Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Aprile 2015
 
   
  SICUREZZA STRADALE, LOMBARDIA: NEL 2013 ANCORA 438 MORTI

 
   
  Milano, 20 aprile 2015 - Sono 438 le vittime della strada registrate nel 2013 in Lombardia. Come un piccolo Comune che scompare. "Un numero ancora troppo alto, seppur in discesa" secondo l´assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, che, in occasione della 30ª edizione della giornata della ´Fraternità della strada´, a Milano, non ha voluto far mancare il proprio sostegno a questa associazione "che ci indica - ha sottolineato - come il lavoro da fare sia ancora molto". Reato Di Omicidio Stradale - Il primo passo, ormai non più rinviabile, è quello di introdurre il reato di omicidio stradale "per assicurare una condanna adeguata a coloro che recano danni al prossimo - ha precisato Bordonali -, mettendosi alla guida senza esserne in condizione". 3 Milioni Per La Sicurezza - L´altro punto è investire in sicurezza. "La Regione Lombardia nei mesi scorsi - ha detto l´assessore - ha promosso un bando da 3 milioni di euro per cofinanziare progetti di natura infrastrutturale, ma anche progetti mirati all´educazione stradale da realizzarsi nelle scuole, in collaborazione con i Comandi di Polizia locale, e interventi volti alla sensibilizzazione nei confronti degli utenti della strada". 90% Incidenti Per Comportamenti Scorretti - Il 90 per cento degli incidenti dipende da comportamenti scorretti, provocati anche da fattori come alcol, droghe e utilizzo del cellulare. "Per questo - ha concluso Bordonali - è fondamentale il lavoro educativo svolto da realtà come l´associazione ´Fraternità della strada´, che quotidianamente si adopera per promuovere comportamenti virtuosi sulle strade".  
   
 

<<BACK