|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
SAN GERARDO, MARONI: ´CENTRO VERGA´ ECCELLENZA CHE VIENE DAL CUORE
|
|
|
 |
|
|
Monza, 20 aprile 2015 - "Questa realtà è un´eccellenza non solo lombarda ma europea e mondiale, che, in qualche modo, ´anticipa´ la riforma del Sistema socio-sanitario che stiamo portando avanti, soprattutto per quanto riguarda il forte rapporto fra privato no-profit e pubblico". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che ha inaugurato il ´Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura delle leucemie infantili´, nell´ospedale San Gerardo di Monza. La Struttura - La struttura si sviluppa su 4 piani, per 7.700 metri quadrati di superficie, e comprende un avanzatissimo laboratorio nel ´Centro di Ricerca Tettamanti´ sulle leucemie ed emopatie infantili, i reparti di cura (tutti dotati di stanze singole), il Centro Trapianti di midollo osseo, il Day Hospital, le aree di accoglienza e servizi per pazienti e famiglie, gli studi medici e le aree comuni. Accesso Con Ssn - Il nuovo ´Centro Maria Letizia Verga´ è stato voluto, finanziato e realizzato dai genitori e sostenitori del ´Comitato Maria Letizia Verga´ con fondi privati e verrà gestito in piena autonomia dalla ´Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma´ (Mbbm), ma, grazie a un particolare accordo con la Regione Lombardia, sarà un ospedale pubblico, di tutti e per tutti, cui si accederà con il Servizio sanitario nazionale. Si tratta di un risultato "straordinario", sia sotto il profilo medico e scientifico, sia per il modello organizzativo e gestionale di collaborazione fra pubblico e privato che rappresenta, tuttora, un ´inedito´ per il nostro Sistema sanitario nazionale. Pubblico E Privato - "E´ - ha osservato il presidente Maroni - un ´modello´ che voglio replicare. Questa integrazione pubblico-privato è straordinariamente efficace e rende un servizio di altissimo livello ai cittadini. Quando ci occupiamo di sanità, noi vogliamo assicurare l´accesso a tutti i cittadini al massimo delle strutture a disposizione, siano esse pubbliche o private". ´Speciali´ Nella Solidarietà - Maroni ha sottolineato come il nuovo ´Centro Verga´ sia nato grazie all´impegno e alla determinazione della "straordinaria rete di persone, che, senza clamore ma con grande determinazione, ha voluto realizzarla con il solo scopo di fare del bene. E´ qualcosa di tipico del nostro modo di essere, perché la Lombardia è la terra della solidarietà. Sotto questo profilo siamo già una Regione a Statuto speciale". "Un´attitudine - ha assicurato - che io voglio valorizzare e supportare". Riferimento Per Tutta Italia - Per il presidente lombardo questa realtà "può diventare un centro di riferimento per tutta Italia per la cura del bambino". "Anche per questo - ha anticipato - nella riforma della Sanità che stiamo definendo ci sarà un capitolo dedicato al riconoscimento da tutti i punti di vista del ruolo che rete di solidarietà e no-profit possono e devono svolgere". "Voglio dare un riconoscimento istituzionale ufficiale - ha ribadito -, perché queste realizzazioni vengono dal cuore e non da un calcolo di interesse". Sala: Esempio Per Italia - "Il nuovo ´Centro Maria Letizia Verga´ di Monza è un ottimo esempio di cosa siamo capaci di fare noi Lombardi e noi Brianzoli: interamente costruito in poco più di un anno, sarà un esperimento all´avanguardia di partnership tra pubblico e privato e una struttura di eccellenza nella ricerca sulla leucemia infantile" ha detto l´assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala a margine dell´inaugurazione. Realizzato In Poco Piu Di Un Anno - Realizzato in poco più di un anno, gestito con un innovativo modello di partnership pubblico-privato, il centro è stato costruito grazie a donazioni private e sarà un polo all´avanguardia nella ricerca sulla leucemia infantile. Solidarietà Alimenta Il Progresso - "L´alimentazione del progresso nasce dal profumo di solidarietà emanato da questo progetto" ha concluso l´assessore Sala. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|