Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Aprile 2015
 
   
  PRESIDENTE REGIONE FIRMA DECRETO CHE AVVIA ACCORDO CON COMUNE E IPAB VICENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.

 
   
  Venezia, 21 aprile 2015 - Con un Decreto da lui stesso firmato, il Presidente della Regione del Veneto ha reso esecutivo l’Accordo di Programma tra la Regione del Veneto, il Comune di Vicenza e l’Ipab di Vicenza relativo all’intervento per la Programmazione dei Centri di Servizio residenziali per anziani non autosufficienti e per la qualificazione dei servizi semi-residenziali per anziani non autosufficienti. L’accordo parte dalla considerazione della peculiarità demografica del Comune di Vicenza, caratterizzata da una forte presenza di anziani, che comporta la necessità di una riqualificazione dei posti letto per non autosufficienti con un potenziamento dell’offerta di servizi in termini soprattutto qualitativi. L’adeguamento strutturale contenuto nel documento, oltre a corrispondere a una precisa prescrizione normativa, è reso quanto mai opportuno sia per aumentare il gradimento dei cittadini utenti, sia per eliminare in parte le forti diseconomie, che sono legate all’attuale configurazione logistica, e che determinano maggiori oneri sulle rette a carico delle famiglie. Le risorse finanziarie complessive necessarie ammontano a 18 milioni di euro, dei quali 5 milioni 300 mila di fondi regionali già assegnati e 12 milioni 700 mila derivanti da alienazioni di beni patrimoniali dell’Ipab. “Chiudiamo così nel migliore dei modi – commenta il Governatore – una vicenda complessa e annosa, risolta con il necessario spirito di collaborazione e superando polemiche che la gente non avrebbe sopportato. Ed è proprio alla gente che si rivolge l’intera operazione, che porterà migliori condizioni di vita e di assistenza per gli anziani e minori costi per le famiglie. Vicenza diventerà così un modello del buon welfare del Veneto”.  
   
 

<<BACK