|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
IMPRESE: ASSESSORE ABRUZZO, DIAMO STRUMENTI PER ACCESSO A MERCATI ESTERI
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 23 aprile 2015 - L´abruzzo delle piccole e medie imprese guarda ai mercati esteri. All´aquila la 17° tappa del Roadshow organizzata dall´Ice, l´Istituto per il commercio estero, ha fatto conoscere alle imprese abruzzesi strumenti e opportunità per affrontare in sicurezza i mercati esteri. L´abruzzo, secondo i dati del ministero del Commercio con l´estero e dello Sviluppo economico, è tornato ad essere terreno fertile per l´export del made in Italy. Nel 2014, ha detto il viceministro degli Affari esteri Lapo Pistelli, "l´Abruzzo ha fatto registrare un incremento dell´esportazione del 2,9%. Ci troviamo di fronte ad un territorio che sta crescendo più degli altri e che dimostra un dinamismo che non può essere sottovalutato. È essenziale però - ha aggiunto Pistelli - avere la forza e il coraggio di scommettere sui mercati esteri, perché chi lo ha fatto ha visto incrementare di molto fatturato e fette di mercato". L´internazionalizzazione, dunque, deve rappresentare la chiave di volta per la crescita delle piccole e medie imprese. "Si tratta - ha detto il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli - di mettere mano all´impostazione culturale che in campo industriale si è data questa regione. Sul territorio abbiamo grandi imprese che devono rappresentare opportunità di crescita per l´intera regione. Ed è pensando a questo che la Giunta regionale ha avviato una concreta politica industriale con strumenti e mezzi da mettere a disposizione delle imprese". Il vicepresidente Lolli ha poi affrontato il nodo dell´internazionalizzazione, "per il quale in passato sono stati buttati via tanti soldi pubblici. Deve esserci - ha aggiunto - un deciso cambio di passo che permetta a imprese e investitori di avere a disposizione gli strumenti giusti per accedere ai mercati esteri". In questo senso, Lolli ha annunciato che la Regione ha "a disposizione 2,5 milioni di euro per la promozione all´estero, ma chiedo la collaborazione diretta delle imprese per concordare piani e programmi di promozione. Mettiamo a disposizione del sistema industriale regionale strumenti per l´internazionalizzazione che hanno altre regioni, come ad esempio le Marche". Sul fronte delle politiche di sviluppo, infine, il Vicepresidente ha annunciato "l´avvio il prossimo mese dei Contratti di sviluppo sulla ricerca, dopo il successo riscontrato con quelli sull´ambiente". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|