|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
FLEXICURITY, IL 4 MAGGIO PRIMO AVVISO PER QUATTROMILA DISOCCUPATI
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 4 maggio 2015 - Il Programma Flexicurity propone azioni combinate, finalizzate ad accompagnare una fascia di lavoratori svantaggiati in un percorso di reinserimento nel mercato del lavoro, attraverso un periodo di tirocinio, e un bonus alle imprese per l’assunzione. Il primo Avviso sarà pubblicato il 4 maggio 2015: si rivolge a circa 4.000 lavoratori disoccupati che, nel corso del 2014, sono stati definitivamente espulsi dal bacino della mobilità in deroga, perdendo il diritto di ricevere un sostegno al reddito. Il Programma è stato adottato con le Deliberazioni della Giunta n. 43/25 e 50/9 del 2014, con l’intento di assicurare sostenibilità sociale alla perdita del posto di lavoro e continuità di reddito, ridurre i tempi di lontananza dal mondo del lavoro e favorire l’acquisizione di competenze utili a sostenere nel tempo le opportunità occupazionali. Le risorse destinate agli interventi previsti dall’Avviso ammontano a 23.673.821,52 euro provenienti dal Fondo sociale europeo e dal bilancio regionale. Le azioni previste dall’Avviso pubblico sono due: - attivazione di tirocini di inserimento e/o reinserimento di durata di 6 mesi, con un orario di 30 ore settimanali a fronte del quale viene garantito un voucher mensile lordo di 600 euro per un totale di 3.600 euro; - erogazione di incentivi finalizzati all’assunzione mediante il riconoscimento di un bonus occupazionale alle imprese che assumeranno i soggetti destinatari dell’Avviso pubblico. Il bonus occupazionale prevede un contributo diversificato a seconda del tipo di contratto che le imprese andranno ad attivare, così definito: a) 4.000 euro per l’assunzione a tempo pieno con contratto a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi; b) 6.000 euro per l’assunzione a tempo pieno con contratto a tempo determinato o in somministrazione superiore a 12 mesi; c) 7.500 euro per l’assunzione a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato. Per i destinatari dell’Avviso pubblico Flexicurity sono previste attività di orientamento, coaching e supporto alla ricerca attiva del lavoro, nonché di empowerment e bilancio delle competenze. Per le aziende che intendano usufruire delle opportunità dell’Avviso saranno programmate attività di animazione territoriale, consulenza diretta e incontri con gli stakeholder locali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|