|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO REGIONE PUGLIA- GUARDIA DI FINANZA SU CONTROLLI PER SPESA SANITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bari, 16 aprile 2007 - Firmato il 13 aprile il protocollo d’intesa tra Regione e Guardia di Finanza per i controlli in materia di spesa sanitaria. Per la Regione hanno firmato il presidente Vendola e l’assessore alle Politiche della Salute, Alberto Tedesco. Per la Guardia di Finanza, il generale Luciano Inguaggiato. L’accordo è stato illustrato dal direttore dell’Ares, Mario Morlacco: “Per garantire il rispetto – ha detto – di una serie di norme di verifica e controllo della spesa, in via preventiva e non solo repressiva è stata ampliata la convenzione con la Guardia di Finanza mettendo a disposizione beni strumentali come auto, moto, computer. Perché in materia una somma sprecata o spesa male significa una somma che poteva essere spesa per l’assistenza vera”. Per Tedesco “la collaborazione colma una lacuna non colmabile con le risorse umane dell’assessorato, che sono limitate per numero. Le nostre risorse umane infatti non potrebbero attuare tutta una serie di controlli sulla spesa e sull’inappropriatezza dei ricoveri”. Il protocollo d’intesa prevede infatti controlli sulla spesa sanitaria (verifica della spettanza dell’esenzione dei ticket sanitari), contrasto alle truffe al servizio sanitario nazionale e controllo delle prestazioni sanitarie gravanti sul bilancio regionale per effetto del cosiddetto “turismo sanitario” verso altre regioni. Negli ultimi 12 mesi la Guardia di Finanza pugliese ha segnalato all’autorità giudiziaria 531 soggetti (soprattutto per indebita fruizione del ticket) e alla magistratura contabile danni erariali per 107 milioni di euro, ipotesi di “comparaggio” per 354mila euro e ingiusti vantaggi patrimoniali per privati e imprenditori per 1 milione e 300mila euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|