|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
EXPO: GALILEO, LEONARDO, LA VENERE ...
|
|
|
 |
|
|
E il profumo di Toscana Milano AllŽexpo di Milano varchi la soglia dello stand toscano e inizia un viaggio tutto giocato sulla storia, i sensi ma anche lŽinnovazione. Entri e senti lŽarmonia di un canto gregoriano. Ti guardi intorno e vedi un video con la Venere del Botticelli. Scorri lo sguardo sulle pareti e vedi la riproduzione della formella del Pisano per il battistero di Firenze, ti sposti e noti la mano robotica del SantŽanna, la scuola universitaria famosa in tutta Italia. Poco distante cŽè il profumo della Venere, icona anchŽessa famosa in tutto il mondo, la riproduzione delle sue stoffe preziose e accanto ci sono sottilissime sfoglie dŽoro. Lo stand della Toscana allŽExpo di Milano cattura lŽattenzione fin dallŽingresso, dove campeggia la scritta "Sono secoli che viviamo nel futuro". E subito lŽocchio cade su una teca ad ologrammi, che presenta il cannocchiale di Galileo. Scorrono le immagini tridimensionali e appare la geografia della Toscana, poi Dante Alighieri, e poi ancora lŽuomo vitruviano di Leonardo, lŽuva e il vino, lŽolio e lŽolivo, il mare, le foreste, la Francigena e le colline. Arrivano tanti visitatori, tutti escono soddisfatti e portano con sé il profumo di Toscana: un piccolo gadget, con un profumo dŽambiente, creato dal noto maestro profumiere Lorenzo Villoresi e ispirato ai tanti profumi della Toscana. Intanto fuori inizia a piovere. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|