|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
UNESCO: CAPITOLIUM UNO DEI 10 PATRIMONI LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
Brescia, 5 maggio 2015 - "Siamo la regione con il più alto numero di Patrimoni dell´Umanità: ben 10 sui 50 presenti su tutto il territorio nazionale e il complesso monastico di San Salvatore-santa Giulia e quello archeologico monumentale del Capitolium rappresentano una di queste 10 bellezze mondiali". Così è intervenuta Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, durante la conferenza stampa di presentazione degli interventi di riqualificazione dell´area archeologica e musealizzazione della Iv Cella del Santuario Repubblicano, questa mattina a Brescia. Interventi Concreti Per Valorizzare Nostri Gioielli - "Per valorizzare l´area del Capitolium - ha spiegato l´assessore - abbiamo investito quasi 800.000 euro. Si tratta di contributi per interventi strutturali finalizzati alla musealizzazione del Santuario Tardo Repubblicano, quelli destinati alla realizzazione di ulteriori interventi di riqualificazione dell´area del Capitolium e altri 300.000 euro per le opere sull´area del Capitolium, connessi alla mostra archeologica ´Brixia. Roma e le genti del Po´, che si svolgerà dall´8 maggio e che rappresenta uno degli eventi culturali più importanti organizzati da Regione Lombardia per Expo e il ´dopo Expo´, visto che la mostra si concluderà a gennaio 2016". Video Promozionale Dei 10 Siti Unesco - "Tra le iniziative che, come Regione Lombardia, abbiamo voluto mettere in campo per promuovere i nostri siti Unesco - ha detto ancora l´assessore Cappellini - c´è anche il video che presenteremo a breve nei diversi territori coinvolti, prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia con la partecipazione di testimonial d´eccezione". "Ho visto il video in anteprima - ha aggiunto l´assessore - e posso garantire che è stato fatto un ottimo lavoro, che verrà apprezzato da tutti perché è davvero emozionante". In Pianeta Lombardia Visione Virtuale Dei Nostri Siti Unesco - "Un´altra bellissima e originalissima iniziativa, sempre volta alla valorizzazione dei nostri siti Unesco, - ha spiegato ancora l´assessore - è possibile trovarla all´interno del ´Pianeta Lombardia´, il padiglione di Regione Lombardia a Expo. In quella sede è possibile infatti visitare virtualmente tutti i siti Unesco della nostra Regione. Un viaggio unico tra le tante meraviglie lombarde". "Un ottimo motivo - ha concluso l´assessore Cappellini - per visitare il ´Pianeta Lombardia´ e scoprire realtà straordinarie da vedere poi dal vivo con i propri occhi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|