Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Maggio 2015
 
   
  FVG, SOSTEGNO A PROGETTI DI FILIERA "SISTEMA CASA"

 
   
  Pordenone, 5 maggio 2015 - La Regione punta sul rilancio delle imprese del "sistema casa", con l´obiettivo di sostenere il recupero di competitività di questo importante comparto dell´economia del Friuli Venezia Giulia e rafforzare la sua capacità di esportazione. La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello, ha infatti approvato oggi, sulla base della legge 3 del 2015 "Rilancimpresa Fvg", una delibera per individuare e definire la "filiera produttiva di importanza regionale ´sistema casa´", premessa per lanciare un bando sul quale sono a disposizione risorse per un milione di euro. "A soli due mesi dall´approvazione di ´Rilancimpresa Fvg´, di questo importante strumento per il rilancio del manifatturiero - ha detto il vicepresidente Bolzonello - stiamo dunque già cominciando ad attivare concretamente le misure previste. Abbiamo cominciato con quelle per il settore artigiano, e ora possiamo dare il via al canale contributivo per la filiera casa". La filiera è stata definita come "l´insieme di attività che intervengono nella produzione del prodotto, comprese le attività di progettazione e design, la fornitura delle materie prime e le successive fasi di distribuzione e di commercializzazione del prodotto, oltre alla manutenzione e riparazione". Per evitare la dispersione delle risorse, massimizzare i risultati e rendere efficiente la spesa pubblica, si è stabilito di destinare l´intera dotazione finanziaria stanziata per l´esercizio 2015 proprio alla filiera del "sistema casa". La decisione nasce dalla consapevolezza dell´importanza di questo settore che, nel 2013, contava 2.890 imprese attive in Friuli Venezia Giulia, ma anche dei suoi punti di debolezza, in particolare la bassa propensione a creare forme di collaborazione. Le risorse del bando, che sarà definito con una delibera successiva, saranno infatti destinate, in base alle norme di "Rilancimpresa Fvg", ai "progetti di filiera" presentati da aggregazioni formate da un minimo di cinque imprese.  
   
 

<<BACK