Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Maggio 2015
 
   
  FATTURAZIONE ELETTRONICA, TRENTO AL TERZO POSTO

 
   
  Trento, 11 maggio 2015 - La Finanziaria del 2008 ha stabilito che ogni fattura destinata alla Pubblica amministrazione deve essere emessa in formato elettronico per permettere un´importante attività di monitoraggio e controllo delle finanze pubbliche e per rendere più efficienti i tempi di pagamento alle imprese. L’avvio di questo processo di semplificazione (31 marzo 2015), che presuppone la conoscenza degli strumenti digitali e la loro acquisizione, non ha trovato difficoltà in Trentino tanto che, in base a una recente rilevazione di Infocamere, risultano 649 le imprese aderenti al servizio, messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Trento, per un totale di 1.038 fatture registrate. Il dato conferma la predisposizione delle imprese trentine a sviluppare la propria dimensione tecnologica e innovativa e colloca la Camera di Commercio di Trento al terzo posto, dopo quella di Bolzano e di Roma, nella graduatoria nazionale. “Si tratta di un dato – ha commentato Mauro Leveghi, Segretario generale dell’Ente camerale trentino – che ci dà ragione dell’impegno profuso nell’attività di sostegno e accompagnamento delle imprese coinvolte nel processo di digitalizzazione delle fatture. Nei mesi scorsi, infatti, la Camera di Commercio di Trento si è attivata sia sul piano formativo, per spiegare alle Piccole e medie imprese i dettagli pratici del servizio di fatturazione elettronica, sia sul piano pratico, mettendo a loro disposizione un’applicazione semplice e gratuita che permette l’emissione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione a norma di legge delle fatture, fino a un massimo di 24 documenti annui, più un numero illimitato verso le Camere di Commercio e gli Enti del sistema camerale”.  
   
 

<<BACK