|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
OMOTRANSFOBIA: PRESENTATA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PROMOSSA DAL TORINO PRIDE E SOSTENUTA DALLA REGIONE PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 13 maggio 2015 - È stata presentata ieri mattina all´interno del Consiglio regionale piemontese la campagna di sensibilizzazione contro l´omofobia e la transfobia promossa dal Coordinamento Torino Pride Glbt e sostenuta dalla Regione Piemonte . Una campagna che pone al centro la sensibilizzazione, ma anche la sollecitazione alle vittime di violenza a denunciare. Il manifesto che verrà affisso in tutte le città capoluogo del territorio piemontese riporterà il messaggio " L´omotransfobia è odio che ti uccide, non essere complice " e i contatti telefonici delle linee Contatto (011 5211132) e Pronto Arcigay (3240483543) . "La campagna, che la Regione Piemonte ha deciso di patrocinare, ha un nobile intento che non deve essere messo in secondo piano: le istituzioni devono impegnarsi contro l´omofobia e la transfobia. Tutte le altre questioni oggi dovrebbero passare in secondo piano. Questa iniziativa è organizzata in occasione della Giornata Mondiale contro l´Omofobia e la Transfobia che si terrà domenica 17 maggio; fino al 1990 l´omosessualità era ancora presente nell´elenco delle malattie mentali: solo quell´anno l´Organizzazione Mondiale della Sanità la depennò da quella lista. Oggi l´unione Europea considera l´omotransfobia al pari del razzismo, della xenofobia, dell´antisemitismo e del sessismo. È per queste ragioni che non dovremmo spendere le nostre energie in inutili polemiche, ma dovremmo impegnarle per sensibilizzare e promuovere la cultura dei diritti " - ha dichiarato Monica Cerutti, assessora ai Diritti della Regione Piemonte . A riguardo delle critiche che sono state rivolte al manifesto l´assessora ha dichiarato : "L´immagine, scelta autonomamente dal Torino Pride, è un´opera d´arte, patrimonio universale dell´umanità, non di una parte, come è universale il messaggio che vuole trasmettere: pietà e compassione, esattamente il contrario di quello che per noi è l´omofobia e la transfobia. Il nostro obiettivo era, e rimane, quello di sensibilizzare tutti contro l´omotransfobia, ma allo stesso tempo vogliamo lanciare un messaggio chiaro a chi è vittima di omofobia e transfobia: non siete soli, potete e dovete denunciare. Il nostro è un messaggio nobile che non vuole dividere ma unire". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|