Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Maggio 2015
 
   
  LAGO MAGGIORE: AL VIA SPERIMENTAZIONE DELL´INNALZAMENTO DEL LIVELLO

 
   
  Milano, 13 maggio 2015 - Il Comitato Istituzionale dell´Autorità di bacino del fiume Po, presieduto dal Ministro dell´Ambiente Galletti e presente per la Regione Lombardia l´Assessore All´ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, ha deliberato l´approvazione dell´innalzamento sperimentale del livello di massima regolazione estiva del lago Maggiore. "Il Consorzio del Ticino, Ente pubblico preposto alla regolazione del livello del lago Maggiore tramite la ´diga della Miorina´ (Golasecca - Va) - spiega Terzi - potrà mantenere fino al 15 settembre un livello massimo di +1,25 m sullo zero idrometrico (anziché +1,00 m). Ciò consentirà di potere invasare nei momenti di abbondanza circa 50 milioni di metri cubi d´acqua in più principalmente per soddisfare le esigenze ambientali del Ticino, e più in generale dell´agricoltura lombarda e, nel breve, per dare certezza di acqua per l´evento di Expo (canale)". Sperimentazione - La sperimentazione del livello a + 1,25, condotta sulla base di uno specifico protocollo tecnico e soggetta a verifiche periodiche, un sarà protratta per 3 anni consecutivi e i dati raccolti serviranno a valutare la possibilità di procedere successivamente ad un ulteriore step di innalzamento con l´obiettivo di conseguire i livello di +1,50 m, incrementando ulteriormente le disponibilità idriche in tutta sicurezza. "È una sfida impegnativa a beneficio della collettività - chiosa ancora l´assessore lombardo all´Ambiente - e che necessita dell´apporto di tutti i soggetti interessati al fine di verificare e contemperare i diversi interessi: ambientali, produttivi e turistici". Contestualmente all´avvio della sperimentazione i Ministeri competenti provvederanno ad informare le Autorità Elvetiche interessate per la porzione settentrionale del lago Maggiore.  
   
 

<<BACK