Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Maggio 2015
 
   
  LOMBARDIA, ENTUSIASMO DEGLI STUDENTI TOSCANI PER SITO PALAFITTE

 
   
  Rho-pero/mi, 13 maggio 2015 - "È bellissimo. Sembra di viverci per davvero". Sono entusiasti gli studenti del liceo linguistico di Arezzo che attraverso Oculus, ´applicazione messa a disposizione da Pianeta Lombardia, l´angolo di Expo dedicato alla Regione che conta un quinto dei siti italiani patrimonio dell´umanità, hanno visitato le Palafitte delle Alpi. Anche gli allievi dell´Istituto tecnico industriale di Reggio Calabria sono rimasti affascinati da siti lombardi patrimonio dell´umanità. I più votati il saper fare liutario di Cremona, il Sacro Monte di Varese e il Cenacolo vinciano. Scontato, ma pur sempre appassionato, il voto degli studenti di Tirano che all´unanimità hanno votato per la ferrovia retica del Bernina. "Siamo di parte - ha commentato Virginia - ma è il sito più bello". Siti Unesco Lombardia - I siti lombardi riconosciuti dall´Unesco patrimonio dell´umanità sono: le incisioni rupestri della Valcamonica (Brescia), il villaggio di Crespi d´Adda (Bergamo), la Chiesa di Santa Maria delle Grazie col Cenacolo vinciano (Milano), i sacri Monti di Ossuccio e Varese, il Monte San Giorgio sempre in provincia di Varese, Mantova e Sabbioneta, la ferrovia retica del Bernina, i luoghi del potere Longobardo, le palafitte attorno alle Alpi situate in gran parte nelle province di Brescia e Varese. Patrimonio immateriale dell´Unesco è anche il violino tradizionale e artigianale di Cremona. Oltre 350 Visitatori - Sono oltre 350 visitatori che nella mattinata di oggi hanno osservato, con gli occhialini Oculus, i siti lombardi patrimonio dell´Unesco. Lunghe file soprattutto di studenti, provenienti da ogni parte d´Italia.  
   
 

<<BACK