|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
MARONI: INTRODURREMO REDDITO DI CITTADINANZA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 maggio 2015 - "La Lombardia sarà la prima regione italiana a introdurre il reddito di cittadinanza". Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, insieme all´assessore regionale all´Economia, Crescita e Semplificazione Massimo Garavaglia, alla presentazione Por Fse e Fesr 2014-2020. "Molti ne parlano, tanti chiacchierano, noi lo faremo. In un momento di crisi economica particolarmente grave - ha ribadito - vogliamo usare i fondi del fondo sociale europeo per ridurre la povertà e l´esclusione sociale, anche attraverso il programma speciale di introduzione del reddito di cittadinanza". Quasi Due Miliardi - I due Programmi hanno una dotazione complessiva di 1.940 milioni di euro, rispetto ai Por Fse e Fesr 2007-2013, le risorse destinate a Regione Lombardia sono aumentate di circa 640 milioni di euro. "Questi interventi - ha spiegato il governatore - sostengono un modello di crescita che punta sulla ricerca e sull´innovazione, che sono una delle vocazioni della Lombardia. Sul nostro territorio abbiamo 13 università, 500 centri di ricerca, 18 Irccs, 6 parchi tecnologici, la presenza delle principali società del settore. Insomma, tutte le condizioni ideali affinché la Lombardia possa diventare la Regione d´eccellenza in Europa in fatto di innovazione e ricerca". Ridurre La Povertà - Riguardo al Fondo sociale europeo Maroni ha sottolineato come debba avere "anche la capacità di ridurre la povertà. In un momento di crisi economica come è quello che stiamo attraversando, ci sono fasce crescenti di popolazione che soffrono e non hanno la possibilità di raggiungere i requisiti di sussistenza minima. Per questo, per noi, il Fse avrà anche la finalità di ridurre la povertà, l´esclusione sociale e promuovere l´innovazione anche in campo sociale". "Gli interventi che vanno in questa direzione - ha annunciato - voglio riunirli nel progetto del ´Reddito di cittadinanza´". Grande Novità - Del ´Reddito di cittadinanza´, ha osservato il presidente, "si parla da tempo, sui giornali e nel dibattito politico: noi avvieremo in maniera concreta la sperimentazione di misure che consentano a tutti i cittadini di essere davvero tali. I Lombardi che vivono in condizioni di povertà o di esclusione sociale dovranno essere riscattati da questa condizione. Voglio utilizzare risorse del Fse e del nostro Bilancio regionale, che ci diano modo di far partire presto la sperimentazione sul Reddito di cittadinanza in maniera concreta". Coinvolgimento Terzo Settore - Il presidente ha fatto sapere di aver già dato mandato agli assessori Massimo Garavaglia, Cristina Cantù (Famiglia, Solidarietà sociale, Volontariato e Pari opportunità) e Aprea (Istruzione, Formazione e Lavoro) "di studiare misure che vadano nella direzione del progetto di Reddito di cittadinanza" e ha fatto sapere di voler coinvolgere anche "il terzo settore e il mondo del volontariato". "Chiunque in Lombardia si occupa di questi temi deve essere coinvolto - ha sottolineato -. Voglio che partecipino da subito alla definizione di questo progetto speciale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|