Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdě 15 Maggio 2015
 
   
  E STATE IN VOLO, RADUNO DI PARAPENDIO E DELTAPLANO A BERGAMO

 
   
  Gli organizzatori del Volo Libero Bergamo, gruppo di piloti praticanti il volo in deltaplano e parapendio basato a Palazzago, per il secondo anno giocano con le parole, ma anche con l´aria. Il nome del raduno vuole richiamare l´incombente stagione estiva propizia al volo libero, ed insieme lo stare in cielo. Infatti, il primo scopo ed anche la grande speranza di chi pratica il volo senza motore č quella di reggersi il piů alto ed il piů a lungo possibile, guadagnare quota, volare sulle creste dei monti, scavalcare vette, attraversare valli e pianure. I mezzi si prestano a realizzare la tentazione e le scuole insegnano come farlo. Privo di qualunque propulsione meccanica, il pilota sfrutta il piů ecologico dei motori, il sole, e la benzina piů economica, quella delle correnti d´aria ascensionali scaturite dall´irraggiamento del suolo. Costi zero e si decolla verso l´azzurro, immersi in queste masse d´aria, dette "termiche", girando in tondo fin dove il fenomeno naturale lo consente e poi, grazie all´efficienza del mezzo, ci si sposta sul territorio. I piů bravi percorrono centinaia di chilometri, come nel caso dei record mondiali in parapendio, quello maschile 478 km e quello femminile 376 km. Entrambi i record sono stati stabiliti in Brasile da Donizete Baldessar Lemos e da Nicole Fedele, pilota friulana, o gli oltre 700 in deltaplano, mezzo con maggior efficienza rispetto al parapendio. A Palazzago il prossimo 24 maggio si troveranno in tanti con la passione di visitare il cielo, meteo permettendo; se no tutto rimandato al 31. Lo scorso anno furono oltre cento, accompagnati da amici, da famiglie, dai bimbi rimasti in attesa che papŕ o mamma tornino a terra, una festa senza mire d´agonismo. Per i piccoli si provvederŕ ad intrattenerli con giochi, i grandi approfitteranno delle merende. Chi vuole provare l´ebbrezza del primo volo troverŕ gli istruttori pronti ad accompagnarlo. Tutti gli altri tenteranno di volare secondo le proprie capacitŕ perché il mondo del volo non č fatto solo di campioni. Al termine una prova di precisione in atterraggio, vale a dire posare i piedi dentro un bersaglio. Premi a sorteggio per coloro che ce la faranno ed un pensiero all´amico Fulvio Scalvenzi, pilota scomparso che ha raccontato la sua vita nel libro "In volo oltre" ed al quale č dedicata la giornata. Http://www.vololiberobergamo.it/pagine/eventi/estate-volo-2015.html    
   
 

<<BACK