Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdě 15 Maggio 2015
 
   
  BOLZANO: CONFLITTO 2014-1914 APPROFONDIMENTO SU TURISMO E GUERRA IL 20 MAGGIO

 
   
  Mercoledě 20 maggio 2015, alle ore 18.00, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, durante l´incontro in collaborazione con il Museo provinciale del turismo Touriseum, Patrick Gasser e Evelyn Reso, curatori della mostra "Turismo & Guerra", approfondiranno il rapporto fra il settore turistico e gli eventi bellici. Gli anni precedenti al 1914 rappresentarono per il In Tirolo negli anni precedenti lo scoppio della Prima Guerra Mondiale il turismo era in forte espansione. Il conflitto ne provocň il blocco, i paesaggi turistici si trasformarono in teatro di guerra, i centri di cura come divennero nosocomi per i feriti e molti esercizi alberghieri vennero distrutti. Tuttavia gli eventi bellici, conl´apertura di nuove vie di comunicazione e l´impiego di nuove tecniche e nuovi materiali, hanno indotto un´evoluzione del comparto turistico e delle sue modalitŕ. Ad esempio, lo sviluppo della tecnologia degli impianti di risalita e dello sci alpino adottati durante la Prima Guerra Mondiale, in seguito fecero trarre profitto proprio al settore turistico. Ne parleranno Patrick Gasser e Evelyn Reso, curatori della mostra "Turismo & Guerra" ospitata presso il Touriseum e visitabile fino al 15 novembre 2015 (http://www.Touriseum.it/  ), mercoledě 20 maggio 2015, alle ore 18.00, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano. L´ingresso č libero per tutte le persone interessate. L´incontro rientra nei percorsi interdisciplinari di approfondimento tematico abbinato alla nuova edizione di "Nel cerchio dell´arte", "Conflitto 2014-1914" che prende spunto dall´anniversario del Primo Conflitto Mondiale per una riflessione complessiva sul tema del conflitto nell´arco temporale di un secolo. Lo stesso percorso č stato predisposto grazie alla collaborazione degli uffici del Dipartimento Cultura italiana della Provincia con il Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Www.facebook.com/nelcerchiodellarte    
   
 

<<BACK