|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
IL PREMIO ROBERTO DENTI 2015 ALLA MIGLIORE LIBRERIA PER RAGAZZI: VINCE IL LIBRO CON GLI STIVALI DI MESTRE SARÀ ASSEGNATO UFFICIALMENTE SABATO 23 MAGGIO NELL’AMBITO DELLA 34MA EDIZIONE DEL PREMIO ANDERSEN
|
|
|
 |
|
|
Il Premio Roberto Denti 2015 alla libreria per ragazzi dell’anno va a Il libro con gli stivali, libreria di Mestre. Promosso da Aie-associazione Italiana Editori e da Andersen, il premio seleziona annualmente la migliore fra le librerie per bambini e ragazzi e nasce da un lato per sottolineare il ruolo e il valore di questi fondamentali presidi di cultura sul territorio, dall’altro per ricordare la figura e l´impegno di Roberto Denti (1924-2013) giornalista, scrittore e soprattutto, fondatore, insieme a Gianna Vitali, della storica Libreria dei Ragazzi di Milano. Della giuria del premio fanno parte Gianna Vitali, gli editori per ragazzi dell´Aie e la direzione della rivista Andersen. Alla libreria Il libro con gli stivali di Mestre, fondata nel 2006 da due librai, Vera Bellotto e Nicola Fuochi, e due attori, Susi Danesin e Gaetano Ruocco Guadagno va il premio 2015 con queste motivazioni: “Per aver costruito, in meno di un decennio, un punto di riferimento importante e dinamico per il proprio territorio nell’ambito della cultura e della narrazione per l’infanzia; per aver saputo affiancare e supportare la gestione di una moderna libreria specializzata con azioni originali, divertenti, colte, competenti e coinvolgenti di educazione alla lettura per le differenti fasce d’età, anche con attività di teatro ragazzi e iniziative rivolte agli adulti, senza mai sottrarsi alla responsabilità democratica e all’impegno civile di fronte ai grandi temi che attraversano la società italiana”. "In tutto il mondo ammirano i nostri libri per bambini e ragazzi, e lo dimostrano anche gli ultimi dati del settore – ha sottolineato Francesca Archinto, coordinatrice del gruppo degli editori di libri per ragazzi di Aie commentando la scelta. “Sono convinta –ha proseguito Archinto- che questo successo italiano parta anche dal grande lavoro che tutti gli attori della filiera portano avanti –gli editori, gli autori, e certo le librerie- per far arrivare i libri nelle mani di bambini e ragazzi. Ci fa piacere anche per quest’anno, come editori di Aie, adottare la libreria vincitrice e impegnarci a costruire insieme ai titolari un programma di incontri con i nostri autori”. Il Premio sarà assegnato ufficialmente sabato 23 maggio nell’ambito della 34ma edizione del Premio Andersen www.Premioandersen.it che si terrà a Genova al Museo Luzzati e metterà sotto i riflettori le eccellenze del panorama editoriale per ragazzi dell´anno e le realtà che si adoperano per la promozione della lettura e della cultura dell´infanzia in Italia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|