|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
CULTURA: DAL 18 AL 24 MAGGIO LA RASSEGNA DEDICATA A GIUSEPPE BERTOLUCCI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 19 maggio 2015 - Dal 18 al 24 maggio in programma a Roma il primo festival monografico dedicato a Giuseppe Bertolucci, il grande regista e sceneggiatore italiano scomparso tre anni fa. In particolare l’iniziativa intende ripercorrere il suo rapporto con il cinema, il teatro e la televisione: l’evento si svolgerà tra il Teatro Argentina, l´India e la Casa del cinema. Apre il Festival Roberto Benigni, il talento più travolgente scoperto da Bertolucci. Benigni sarà ospite d´onore alla serata di inaugurazione all´Argentina, tra la proiezione di ´Berlinguer ti voglio bene´, che segnò l’esordio cinematografico di entrambi, e il concerto ‘Aspettava nel sole’ di Giovanna Marini e il Coro Arcanto. La rassegna prosegue seguendo tre filoni: un senso di risarcimento, l´opportunità per i giovani di scoprire titoli che conoscono e la possibilità, rara, di vedere tutta l´opera di un autore. Al Teatro India quattro spettacoli di cui Bertolucci firmò la regia: ‘Casa d´altri’, con Antonio Piovanelli, ‘Raccioneperccui’, con Marina Confalone, ‘L´ingegner Gadda va alla guerra’, con Fabrizio Gifuni e ‘Karenina. Prove aperte d´infelicita´, con Sonia Bergamasco. Alla Casa del cinema i suoi lavori per piccolo e grande schermo, da ´Oggetti smarriti´ a ´Tuttobenigni´, ´Il dolce rumore della vita´, ´Quer pasticciaccio brutto di via Merulana´, con la Bergamasco, Sabina Guzzanti e Amanda Sandrelli a presentare. Il 24, Giornata Pasolini con le opere che Bertolucci gli dedico´; il 23, tavola rotonda con i molti che con lui lavorarono Le altre iniziative. Il 23 ci sarà una tavola rotonda con i tanti che lavorarono con lui, il 24 la Giornata dedicata a Pierpaolo Pasolini, con le opere che Bertolucci gli dedicò. Vai qui per il programma completo della rassegna: http://festivalbertolucci.Com/ “Con Roberto Benigni ricordiamo un grande del nostro cinema, Giuseppe Bertolucci. Appuntamento il 18 maggio al Teatro Argentina"- è il commento del presidente, Nicola Zingaretti. "Un festival che è crossmediale proprio grazie a lui che non accettava barriere”- lo ha detto Lidia Ravera, assessore alla cultura, che ha aggiunto: il suo teatro era pieno di cinema e il cinema pieno di poesia. Aveva la vocazione a spiazzare ed e´ stato molto amato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|