Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Maggio 2015
 
   
  SALUTE: FVG, BURLO SEMPRE SOTTO CONTROLLO MA NO RADIAZIONI

 
   
  Trieste, 28 maggio 2015 - Sono risultate completamente negative le verifiche effettuate allŽIrccs Burlo Garofolo di Trieste in relazione a possibili presenze fuori norma di radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici ed amianto aerodisperso. "La relazione tecnica prodotta dallŽArpa nel giugno 2014 - ha infatti spiegato lŽassessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca, rispondendo in Consiglio regionale ad unŽIri (interrogazione a risposta immediata) presentata dal consigliere Stefano Pustetto in merito ad una possibile incidenza anomala di tumori al Burlo - riporta valori ampiamente al di sotto dei limiti stabiliti ma - ha aggiunto - nei giorni scorsi ho comunque dato disposizione di svolgere unŽulteriore indagine conoscitiva volta a chiarire la sussistenza o meno del fenomeno". Nella sua replica a Pustetto, lŽassessore ha specificato come lŽapparecchiatura che si ipotizzava potesse avere provocato qualche dispersione è un irradiatore di sacche di sangue contenente una sorgente sigillata di isotopi radioattivi ed è sottoposta a continua sorveglianza, verifica e periodica manutenzione. "A fine 2014 - ha ricordato Telesca - erano stati registrati alcuni dati anomali, circoscritti nel tempo e non più verificatisi. In tale occasione, le direzioni aziendali avevano optato per un prudenziale e cautelativo fermo macchina al fine di dare spazio ad ulteriori controlli che, in ogni caso, hanno sempre fornito esito di funzionamento stabile e sicuro". "Il livello di attenzione è sempre stato elevato - ha concluso lŽassessore - ed anche il dosimetro posizionato sul pavimento del Pronto Soccorso mai ha rilevato valori di irradiazione".  
   
 

<<BACK