Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Maggio 2015
 
   
  ENERGIOCHI: TRE MILA ALUNNI ALLA GIORNATA FINALE DELLA DECIMA EDIZIONE

 
   
  Pescara, 28 maggio 2015 - E´ stato il Palaelettra di Pescara, a causa del maltempo, ad ospitare la giornata finale della decima edizione del concorso Energiochi. Tuttavia, il successo della manifestazione, programmata inizialmente negli spazi dell´Ex Cofa, non ne ha risentito. In un tripudio di suoni e colori, circa tremila alunni, provenienti dalle scuole di tutto l´Abruzzo (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado), hanno assistito alla cerimonia di premiazione degli istituti vincitori. Non poteva mancare il presidente della Giunta regionale, Luciano D´alfonso, che, con la sua presenza, ha voluto rimarcare la grande valenza educativa di una iniziativa del genere. Obiettivo di Energiochi, evento organizzato dal Servizio Politica Energetica, qualità dell´aria e Sina della Regione in collaborazione con il Miur (Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca), con il Dipartimento di Scienze umane dell´Università degli Studi dell´Aquila e con il supporto tecnico e amministrativo dell´Enea è, infatti, quello di far conoscere agli alunni di ogni ordine e grado degli Istituti scolastici presenti sul territorio abruzzese il nuovo linguaggio dell´energia. Linguaggio che traduce azioni e comportamenti virtuosi e punta alla diffusione di buone pratiche nella scuola per un´educazione alla sostenibilità energetica. Non a caso, la nuova direttiva europea pone un obiettivo di riduzione dei gas a effetto serra vincolante, stabilendo una riduzione del 40 per cento delle emissioni rispetto ai livelli del 1990 da raggiungere con un´azione a livello nazionale. Per questo, la strategia primaria è il coinvolgimento delle nuove generazioni e del sistema scuola, interlocutore attento e sensibile ai temi e alle problematiche ambientali. Da qui la necessità di attivare un dialogo costruttivo con le amministrazioni locali e di coinvolgere la scuola nel progetto del Patto dei Sindaci, rendendola così coprotagonista delle scelte del territorio in campo energetico e ambientale. Alla cerimonia di premizione è intervenuto anche l´assesosre all´Ambiente, Mario Mazzocca. Di seguito i link per conoscere i nomi delle scuole vincitrici. Per l´infanzia: http://energiochi.Regione.abruzzo.it/docs/home/infanzia_scuole%20vincitrici_2015_v2.pdf  per la primaria: http://energiochi.Regione.abruzzo.it/docs/home/primaria_2015_scuole_vincitrici.pdf  per la secondaria di primo grado: http://energiochi.Regione.abruzzo.it/docs/home/sec_i_scuole%20vincitrici_2015_v2.pdf  per la secondaria di secondo grado: http://energiochi.Regione.abruzzo.it/docs/home/sec_ii_scuole%20vincitrici_2015_v2.pdf  In questa decima edizione, il concorso si è vestito ufficialmente della bandiera europea. Sono stati sottoscritti, infatti, accordi di Programma con Cipro, Avila (Spagna) e Croazia per la realizzazione del concorso Energiochi/energame/enerjuegos, che avverrà contemporaneamente e nelle stesse forme nei paesi coinvolti. Sono, inoltre, in via di sottoscrizione e attivazione accordi con la Romania, Svezia,inghilterra, Grecia. La mattinata odoerna era stata aperta dall´esibizione dei cori folkloristici Città di Spoltore e Città di Chieti, da quella degli sbandieratori di Sulmona accompagnati da una delegazione di figuranti della Giostra Cavalleresca e dalle note della Marching Band di Miglianico. Successivamente, prima del saluto delle autorità, quattro alunni, in rappresentanza delle scuole abruzzesi, hanno fatto l´alzabandiera accompagnato dall´Inno nazionale italiano e da quello dell´Unione europea. In serata, con inizio alle 21.00, il concerto di Simone Cristicchi.  
   
 

<<BACK