Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Giugno 2015
 
   
  SALUTE: FVG, TUTELA MINORANZA SLOVENA SI INSERISCE NELLA RIFORMA

 
   
  Trieste, 3 giugno 2015 - L´assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha partecipato alla riunione del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena, dove ha tenuto un´audizione in cui ha illustrato i temi che interessano le comunità di lingua slovena della regione nell´ambito della riforma della sanità. "Sono state poste alcune importanti questioni che si collocano perfettamente nell´ambito del lavoro che stiamo portando avanti per l´applicazione di una riforma che pone al centro il cittadino" ha spiegato l´assessore. "Uno dei temi principali riguarda la necessità, molto sentita, di avere operatori che conoscano la lingua slovena e possano quindi essere di maggiore aiuto, soprattutto per quanto concerne la tutela dei minori che hanno problemi di salute mentale o di carattere socio-assistenziale". Su questo fronte, ha assicurato Telesca, "ci siamo impegnati a considerare queste richieste e a svolgere una ricognizione per valutare dove intervenire in questo senso nell´ambito di una riforma che già prevede un rinforzo di tutta la sanità territoriale". Un altro aspetto sollevato durante la riunione del Comitato riguarda la corretta grafia di nomi e cognomi nei documenti sanitari. "Si tratta di un problema che è stato segnalato da tempo ma al quale non si è riusciti a dare una soluzione completa" ha spiegato Telesca. "Ci sono effettivamente delle difficoltà nel fare in modo che i sistemi informativi regionale e nazionale ´dialoghino´ tra loro. Il nostro impegno è quello di intervenire per superare al più presto questi ostacoli di carattere tecnico". In chiusura di audizione, l´assessore ha proposto di istituire un tavolo tecnico paritetico per misurare lo stato di avanzamento della riforma, con particolare attenzione sulle ricadute che riguardano i cittadini di lingua slovena.  
   
 

<<BACK