Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Giugno 2015
 
   
  ENERGIA, MARONI: REGIONE ATTENTA A SOSTENIBILITÀ

 
   
  Milano, 3 giugno 2015 - Una Regione Lombardia sempre più attenta ai temi della sostenibilità. È quella presentata dal governatore Roberto Maroni all´Viii edizione del Festival dell´Energia a Milano. "Con 10 milioni di abitanti e 800.000 imprese - ha fatto notare - la Lombardia è la prima regione italiana per consumo di energia. Ma, allo stesso tempo, siamo anche la prima regione per produzione di energia, sia da fonte convenzionale che da fonte rinnovabile, e per estensione di reti di teleriscaldamento". Primi Per Certificazione - Un altro primato messo in risalto dal presidente è quello relativo alla certificazione energetica degli edifici, per la quale Regione Lombardia "ha anticipato al primo gennaio 2016 i requisiti per gli edifici a ´Emissione quasi zero´, che lo Stato inserirà solo a partire dal 2018, per gli edifici pubblici, e dal 2020 per quelli privati". Piano Regionale - Regione Lombardia, inoltre, ha proseguito Maroni, "sta completando il percorso verso l´approvazione del Piano energetico regionale, lo strumento di programmazione strategica con cui verranno definiti gli obiettivi di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili". Innovazione E Ricerca - "Parlando di energia e sostenibilità - ha osservato Maroni - innovazione tecnologica e sperimentazione industriale rivestono un ruolo chiave. Come governatore della Lombardia mi sono posto l´obiettivo di portare la percentuale degli investimenti in ricerca e sviluppo al 3 per cento entro la fine della legislatura regionale: una sfida certamente ambiziosa, ma che sono certo di portare a termine". Puntare All´educazione - Investimenti economici, ma anche investimenti in cultura. Le Istituzioni, in sinergia con il mondo scientifico - ha sottolineato il presidente - devono assumersi anche un impegno culturale ed educativo. È necessario, infatti, sostenere lo sviluppo di una ´educazione all´energia´, che sappia creare nei cittadini la consapevolezza dei pericoli derivanti da un eccessivo sfruttamento dell´ambiente per innestare quel cambiamento di abitudini oggi divenuto urgente". Occasione Expo - "Expo 2015 - ha continuato il governatore - rappresenta, a questo proposito, un´occasione unica per sensibilizzare sui temi della sostenibilità energetica e ambientale. Ogni padiglione dispone di un sistema di Energy Management dedicato. Si tratta di un sistema in grado di monitorare e controllare consumi e fabbisogno energetico: un modo per rendere partecipe il visitatore dell´utilizzo dell´energia all´interno di un luogo. Expo quindi, può essere il ´motore´ per una riflessione importante sul tema dell´energia".  
   
 

<<BACK