Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 03 Giugno 2015
 
   
  VIE BLU, AVVIATI I CANTIERI DEL MATERANO SONO CIRCA 240 GLI OPERATORI FORESTALI IMPEGNATI NEL PROGETTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI FIUMI

 
   
  Matera, 3 giugno 2015 - Avviati i cantieri forestali relativi al “Progetto vie blu” realizzato in collaborazione tra la Regione Basilicata e la Provincia di Matera. Il progetto, presentato stamani nella sede della provincia di Matera dall’assessore regionale alle politiche agricole impiega circa 240 operatori forestali più i tecnici in accordo con il Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto ed interessa la manutenzione straordinaria dei fiumi. Gli addetti al settore forestale provvederanno alla pulizia degli alvei del reticolo idrogeologico di primo e secondo livello e quindi alla pulizia dei corsi d’acqua anche in continuità con quanto effettuato negli anni scorsi. L’assessore ha fatto presente che il progetto ha una funzione strategica per il territorio del materano tesa alla tutela della regimazione dei corsi d’acqua, alla riqualificazione sotto l’aspetto strutturale e funzionale dell’intera rete ecologica, oltre che dei sistemi ambientali. Il piano garantirà da un lato la salvaguardia del territorio e della risorsa acqua e dall’altro le giornate lavorative per gli operai specializzati che vi prendono parte. L’assessore nell’evidenziare lo sforzo comune fatto da Regione e Provincia di Matera nell’elaborazione del progetto, frutto di concertazione politica e amministrativa, ha fatto appello ai tecnici che seguiranno i lavori e agli operatori forestali per un’efficiente azione di applicazione delle azioni programmatiche e dei tempi previsti. In prospettiva, occorrerà dare sempre maggiore efficienza al settore forestale che dovrà svolgere un’azione di forestazione pienamente produttiva finalizzata a creare una platea unica di gestione del comparto.  
   
 

<<BACK