Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Giugno 2015
 
   
  PROTEZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE: I DEPUTATI EUROPEI A CONFRONTO

 
   
  Strasburgo, 8 giugno 2015 - I prodotti contraffatti sono dannosi all´economia, non solo a coloro che hanno investito in prodotti originali, ma anche per la salute e la sicurezza dei consumatori. I diritti di proprietà intellettuale (Ipr) esistono anche per tutelare i consumatori. Lunedì 8 giugno i deputati discuteranno due rapporti relativi alle violazioni dell´Ipr e voteranno il giorno seguente. In diretta sul nostro sito. Per far fronte al crescente numero di violazioni della proprietà intellettuale sia all´interno che all´esterno dell´Unione europea, la Commissione europea ha pubblicato un piano d´azione e una strategia per la tutela e l´applicazione dei diritti di proprietà intellettuale al di fuori dell´Ue. Le raccomandazioni per il piano d´azione dell´Ue sono state redatte dal deputato ceco di centro-destra Pavel Svoboda e quelle per la strategia di fuori dell´Ue da parte della deputata italiana di centro-sinistra Alessia Maria Mosca. Piano d´azione Ue - Per affrontare in modo efficace i problemi di proprietà intellettuale nei paesi extraeuropei, le misure all´interno dell´Ue dovrebbero essere coordinate meglio. Il piano d´azione dell´Ue si concentra su misure volte ad affrontare le violazioni su scala commerciale e alla sensibilizzazione delle conseguenze delle violazioni della proprietà intellettuale. Pavel Svoboda, responsabile per la guida del piano d´azione in Parlamento, ha dichiarato: "Abbiamo bisogno di campagne efficaci, soprattutto tra i giovani, in quanto potrebbero aiutarci a capire meglio il grande cambiamento che stiamo vivendo, soprattutto in ambito digitale". Clicca qui per ulteriori notizie da parte del Parlamento Europeo. Una strategia di fuori dell´Ue - Gli sviluppi tecnologici, il commercio sempre più globalizzato, l´e-commerce e l´outsourcing sollevano la necessità di nuove misure per combattere le violazioni della proprietà intellettuale al di fuori dell´Ue. Tra le altre misure, la strategia si propone di aiutare a identificare i paesi in cui la protezione e il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale è debole. La deputata Alessia Maria Mosca, responsabile per la guida della strategia in Parlamento, ha sottolineato: "Chiediamo misure concrete per [una strategia] efficace, sia internamente sia rispetto ai paesi terzi". Ha ricordato anche l´importanza dell´Unione europea, e in particolare del Parlamento, per mostrare che stanno prendono questo tema seriamente e che stanno utilizzando la loro posizione globale per migliorare l´attuale sistema, anche al di fuori dell´Ue: "L´ue ha il dovere di essere un leader mondiale su questi temi". Segui il dibattito in diretta l´8 giugno dalle ore 19.  
   
 

<<BACK