Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Aprile 2007
 
   
  CASCETTA A NAUTICSUD: PER L´ESTATE 1.200 POSTI BARCA NUOVI E RETE INTEGRATA DEI PORTI TURISTICI. E NEL 2008 AL VIA I LAVORI DEL PRIMO SCALO DEL CASERTANO A CASTEL VOLTURNO

 
   
   Napoli, 17 aprile 2007 - - "Milleduecento nuovi posti barca per l´estate a Marina di Stabia, Procida, Sapri, Scario, Vibonati e Policastro, avvio dei lavori, a inizio 2008, per il primo porto turistico del Casertano, a Castel Volturno, 75 milioni di euro sui nuovi fondi europei per potenziare ancora il sistema, e istituzione della prima rete integrata dei porti turistici della Campania denominata Passporto". Sono le principali novità annunciate oggi dall´Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, in occasione dell´apertura della trentottesima edizione di Nauticsud, il Salone Internazionale della nautica, alla Mostra d´Oltremare di Napoli. “Dal 2001 a oggi – ha spiegato Cascetta, facendo il punto della situazione del settore dei porti turistici e della nautica da diporto in Campania – abbiamo avviato un intenso programma di rilancio di un comparto che per troppi anni era stato abbandonato, nonostante la presenza di 450 km di coste e quasi 60 tra porti e approdi. E finalmente stiamo registrando i primi importanti risultati: l´offerta di posti barca è passata in cinque anni da 12. 800 a 14. 200, con un aumento di 1. 400 posti, senza contare Napoli città; in questo momento sono aperti ben 71 cantieri per lavori in tutti gli scali della Campania e a fine anno contiamo di concludere circa il 40 per cento dell´intero programma di investimenti con i fondi europei pari a 97 milioni di euro”. L´assessore regionale si è soffermato in particolare sul progetto – del tutto innovativo – denominato “Passporto”: “Si tratta di un´iniziativa di alcuni concessionari pubblici e privati, accolta e sostenuta dall’Assessorato, per creare la prima rete dei porti della Campania formata per il momento dagli scali di Procida, Casamicciola e Cala degli Aragonesi, Marina di Stabia, Amalfi, Acciaroli e Sapri. I porti della rete sono uniti in una politica gestionale finalizzata a garantire una determinata offerta di posti barca per il transito secondo una politica tariffaria comune e con gli stessi servizi minimi. Il nuovo sistema, in particolare, prevede - per chi transita in almeno 2 porti della rete - uno sconto sulle tariffe di ormeggio fino al 25 per cento, e l´istituzione di un call center attivo sette giorni su sette che, oltre a prenotare i posti barca, fornisce informazioni per la navigazione, l’ormeggio, i servizi dell’area portuale e delle aree limitrofe, le opportunità turistiche e culturali”. .  
   
 

<<BACK