|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
AVVIATI LAVORI PRIMA RESIDENZA UNIVERSITARIA LA STRUTTURA DI PESCARA OSPITERÀ 65 STUDENTI
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 16 giugno 2015 - Sono stati avviati, i lavori di recupero e di ampliamento della struttura di viale Bendetto Croce, a Pescara, che ospiterà la prima residenza universitaria pubblica della Regione. L´edificio in questione, che verrà completato entro settembre 2016, grazie ad un cofinanziamento del Ministero dell´Università e della Ricerca pari ad 1 milione 415 mila euro, darà ospitalità a 65 studenti. A darne notizia, questa mattina, a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza stampa, è stato l´assessore con delega al Diritto allo Studio, Marinella Sclocco, affiancata dal neo presidente dell´Adsu dell´Università "G. D´annunzio" Chieti-pescara, Tonio Di Battista, e dal direttore dell´Adsu Chieti-pescara, Teresa Mazzarulli. "E´ un sogno che si avvera - ha commentato Marinella Sclocco - grazie ad un lavoro corale e sinergico condotto da più Enti come Regione, Comnune di Pescara, Ater di Pescara e Adsu Chieti-pescara e da più persone che, a vario titolo, si sono impegnate per centrare questo importante obiettivo". Come ha ricordato lo stesso assessore Sclocco, "l´iter prende le mosse dal lontano 1997, anno in cui la Regione dispose la realizzazione, da parte dell´allora Iacp di Pescara, di un edificio da destinare a Casa dello Studente in area di proprietà regionale". Dopo varie peripezie, i lavori furono iniziati nell´ottobre 2003 e successivamente interrotti con riconsegna del cantiere da parte della ditta dell´epoca in data 18 dicembre 2006. Peraltro, è tuttora pendente un contenzioso tra l´Ater di Pescara e la ditta stessa. Si arriva così agli inizi del 2011 quando l´Adsu di Chieti-pescara decide di avviare un percorso di residenzialità universitaria partendo da una ricognizione delle strutture esistenti nell´area metropolitana di Chieti e Pescara e avanzando proposte e soluzioni oggetto di confronto. Nell´aprile dello stesso anno, a seguito di una concreta e coordinata attività tra l´Ater di Pescara e l´Adsu Chieti-pescara, attraverso una tempestiva rimodulazione dell´iniziale progetto preliminare da parte dell´Ater di Pescara e un corretto svolgimento di tutte le attività amministrative necessarie da parte dell´Adsu, è stato possibile rispettare tutti i termini e le condizioni consentendo alla Regione Abruzzo, tramite l´Adsu Chieti-pescara, di accedere, per la prima volta, ad uno specifico finanziamento in favore di studenti universitari. Infatti l´Adsu ha partecipato al terzo bando ex L. 338/2000 per il cofinanziamento dei lavori di manutenzione e ristrutturazione edilizia ed urbanistica volti al recupero e all´ampliamento della struttura ubicata a Pescara, in Viale Benedetto Croce, da adibire a residenza per studenti universitari. A dicembre 2012, la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del confinanziamento del Miur e, ad aprile 2014, la firma della convenzione Adsu-miur. Subito dopo, è stata indetta la relativa gara di appalto con procedura aperta conclusasi con l´aggiudicazione definitiva e efficace in favore della ditta Sari srl di Pomezia (Rm) nelo scorso mese di aprile. "Appare chiaro - ha rimarcato l´assessore Sclocco - che poter disporre di una residenza universitaria pubblica a poca distanza dalle Facoltà Pescaresi, contigua alla mensa e al bar, già attivi, e collegata ad una struttura interamente dedicata ad attività culturali, costituisce al momento un unicum in Abruzzo, cui presto potranno seguire altri percorsi virtuosi". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|