|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledė 17 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: OK AL DISEGNO DI LEGGE SUL SOSTEGNO AI MEDIA PRIVATI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 17 giugno 2015 - Garantire la pluralitā dellīinformazione in Alto Adige: questo līobiettivo della legge sulle telecomunicazioni e sulle emittenti private risalente al 2002 che il 16 giugno č stata rivista dalla Giunta provinciale. Previsto un nuovo e pių semplice sistema di agevolazioni, per il 2015 stanziato 1 milione di euro da assegnare come contributo diretto a emittenti e portali. "Pluralitā e libertā dei media - ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher - sono parte integrante di una societā pienamente democratica. In Alto Adige, inoltre, vi č da tenere in particolare considerazione līaspetto legato alla tutela delle realtā culturali e linguistiche, passaggio contenuto anche nello Statuto di autonomia. Si tratta di garantire alla popolazione līaccesso ad unīofferta informativa sui temi locali che sia indipendente, plurale e completa". Per raggiungere questo obiettivo, la legge provinciale sulle "telecomunicazioni e le provvidenze in materia di radiodiffusione" risalente al 2002 č stata rivista alla luce delle questioni sorte a livello giuridico, e si č puntato sul forte coinvolgimento di tutti i partner locali. Due le strade scelte dalla Giunta provinciale. La prima prevede una doppia forma di sostegno indiretto: incarichi per la diffusione della comunicazione istituzionale attraverso gli organi di stampa, rispettando il principio dellīequa distribuzione tra i vari media, e convenzioni con emittenti radiofoniche e televisive per la produzione di servizi, trasmissioni e programmi di interesse generale i cui diritti di utilizzazione e diffusione spettano alla Provincia. Cīč poi il pilastro del sostegno diretto, ma con modalitā diverse rispetto al passato, alle aziende locali che operano nel campo dei media. "Il sistema č stato unificato e armonizzato - ha spiegato Kompatscher - e la legge resa pių chiara e semplice". Sono previste agevolazioni sottoforma di contributi a fondo perduto per un totale di 1 milione di euro nellīanno 2015, con criteri e linee guida che verranno decisi a breve tramite norme di attuazione elaborate in accordo con i gruppi attivi a livello locale. "Eī previsto il massimo coinvolgimento possibile - ha aggiunto il presidente della Provincia - per garantire sostegno a tutte le emittenti private e ai portali online, ed č inoltre messa nero su bianco la valorizzazione del Comitato provinciale per le comunicazioni: avrā nuovi compiti di controllo e consulenza, e sarā parte integrante del processo di assegnazione dei contributi". Il testo di legge approvato oggi dalla Giunta passerā ora al vaglio del Consiglio provinciale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|