Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Giugno 2015
 
   
  BOLZANO INCONTRO ASSESSORE CON IL MINISTRO GALLETTI: INQUINAMENTO, STELVIO E CACCIA

 
   
  Bolzano, 17 giugno 2015 - L´attuazione del pacchetto di misure per l´abbattimento dell´inquinamento lungo l´autostrada del Brennero, il passaggio di competenze alla Provincia circa la gestione del Parco nazionale dello Stelvio, il divieto di caccia nei parchi naturali. Questi gli argomenti discussi il 16 giugno a Roma dall´assessore Richard Theiner e dal Ministro all´ambiente Gian Luca Galletti. Risale a oltre un anno fa il pacchetto di misure varato dall´Agenzia provinciale per l´ambiente con l´obiettivo di limitare l´impatto dell´inquinamento atmosferico lungo il tratto altoatesino della A22. Tra i provvedimenti compresi nel documento spicca la possibilità di introdurre un limite di velocità dinamico nei tratti maggiormente a rischio in caso di superamento dei valori di soglia relativi al biossido di azoto. "Siamo pronti a partire - ha spiegato Theiner durante l´incontro con il Ministro Galletti - ma finchè Roma non prende una decisione abbiamo le mani legate. Si tratta di un progetto importante non solo perchè può contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone che vivono lungo l´asse del Brennero, ma anche perche le province di Bolzano e Trento non possono proseguire con il progetto-pilota per la riduzione dell´inquinamento in A22 già presentato all´Unione Europea". Durante l´incontro svoltosi oggi pomeriggio (16 giugno) a Roma, il Ministro all´ambiente Gian Luca Galletti ha assicurato a Richard Theiner che si interesserà della vincenda con l´obiettivo di accelerare le procedure, poi il tema del colloquio si è spostato sul Parco nazionale dello Stelvio. L´assessore provinciale ha informato il Ministro del protocollo d´intesa sottoscritto fra Trento e Bolzano per la suddivisione al 50% dei costi di gestione della struttura, che in futuro dovrà essere resa autonoma dal punto di vista amministrativo. "Anche in questo caso - ha aggiunto Theiner - è tutto nelle mani di Roma dopo l´accordo sottoscritto lo scorso febbraio, e il Ministro Galletti ha confermato che l´argomento sarà al più presto all´ordine del giorno del governo". Ultimo argomento affrontato è stato l´annunciato divieto di caccia all´interno dei parchi naturali altoatesini, "un provvedimento - ha spiegato l´assessore - che rischia di minare l´equilibrio ecologico di queste aree". Al termine del colloquio è stato deciso di dare vita quanto prima ad un gruppo di lavoro comune per analizzare la questione.  
   
 

<<BACK