|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
ENI S.P.A. CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 17 aprile 2007 - L´assemblea degli Azionisti dell´Eni S. P. A. È convocata in sede ordinaria i giorni 23 e 24 maggio 2007, rispettivamente in prima e seconda convocazione, alle ore 10,00, in Roma, Via del Serafico, 89/91 e in sede straordinaria i giorni 22, 23 e 24 maggio 2007 rispettivamente in prima, seconda e terza convocazione, stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente Ordine Del Giorno Parte Ordinaria 1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2006 della Società Finanziaria Eni – Enifin S. P. A. , incorporata nell’Eni S. P. A. Con atto di fusione del 13 dicembre 2006; relazioni degli Amministratori, del Collegio Sindacale e della Società di revisione. Attribuzione dell’utile di esercizio. 2. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2006 della Eni Portugal Investment S. P. A. , incorporata nell’Eni S. P. A. Con atto di fusione del 13 dicembre 2006; relazioni degli Amministratori, del Collegio Sindacale e della Società di revisione. Attribuzione dell’utile di esercizio. 3. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2006 dell’Eni S. P. A. , bilancio consolidato al 31 dicembre 2006; relazioni degli Amministratori, del Collegio Sindacale e della Società di revisione. 4. Attribuzione dell’utile di esercizio. 5. Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie previa revoca, per la parte non ancora eseguita, dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea il 25 maggio 2006. 6. Proroga per il triennio 2007-2009 dell’incarico di revisione contabile alla Pricewaterhousecoopers S. P. A. Conferito dall’Assemblea il 28 maggio 2004. Parte Straordinaria 1. Modifica degli artt. 6. 2, 13, 17, 24 e 28 dello statuto. Per l’intervento all’Assemblea è richiesta la comunicazione rilasciata almeno due giorni non festivi prima della data dell´Assemblea in prima convocazione da un intermediario finanziario autorizzato. I possessori di azioni non ancora dematerializzate che intendano partecipare all’Assemblea dovranno consegnarle previamente a un intermediario per la loro immissione nel sistema di gestione accentrata in regime di dematerializzazione e chiedere il rilascio della certificazione sopra citata. La relazione del Consiglio di Amministrazione sulle proposte concernenti le materie all’ordine del giorno dell’Assemblea e la documentazione relativa a dette materie saranno depositate presso la sede della società e la Borsa Italiana S. P. A. Entro il 20 aprile 2007 e rimarranno a disposizione degli Azionisti fino alla data di svolgimento dell’Assemblea. Ai sensi dell’art. 13, comma 1, dello Statuto, i soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale, possono chiedere, entro cinque giorni dalla pubblicazione dell’avviso di convocazione dell’Assemblea, l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli argomenti proposti. L’integrazione non è ammessa per gli argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli Amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta. Delle integrazioni ammesse dal Consiglio di Amministrazione è data notizia almeno dieci giorni prima della data fissata per l’Assemblea, mediante avviso da pubblicare come indicato in tale articolo. Il voto può essere esercitato anche per corrispondenza in conformità alle disposizioni vigenti in materia e subordinatamente al rilascio della predetta comunicazione da parte degli intermediari finanziari autorizzati. La scheda di voto e la relativa busta saranno inviate agli Azionisti che ne faranno richiesta alla Società o ai seguenti depositari: Intesa Sanpaolo S. P. A. , Banca Nazionale del Lavoro S. P. A. , Banca Monte dei Paschi di Siena S. P. A. , Capitalia S. P. A. , Banca Fideuram S. P. A. , Eunice Sim S. P. A. , Citibank N. A. , Jpmorgan Chase Bank, N. A. E Morgan Guaranty Trust Company of New York. La busta contenente la scheda di voto compilata e sottoscritta dovrà essere ricevuta dalla Segreteria Societaria dell’Eni S. P. A. , Piazzale Enrico Mattei, n. 1 - 00144 Roma entro e non oltre le ore 10,00 del 21 maggio 2007. Non saranno presi in considerazione i voti espressi nelle schede arrivate dopo tale termine. Il voto per corrispondenza è esercitato direttamente dal titolare su ciascuna delle proposte di deliberazione formulate. Il voto espresso per corrispondenza può essere revocato mediante dichiarazione espressa portata a conoscenza della Società almeno il giorno prima dell’Assemblea. I possessori di Adrs, quotati alla Borsa di New York e rappresentativi ciascuno di due azioni ordinarie Eni S. P. A. , che risulteranno iscritti alla data del 4 maggio 2007 nell´apposito registro tenuto dalla Jpmorgan Chase Bank, N. A. , banca depositaria degli Adrs, avranno la facoltà di partecipare all´Assemblea, di rilasciare delega di voto o di esercitare il voto per corrispondenza, osservati gli adempimenti di deposito e registrazione; i medesimi possessori, anche qualora abbiano rilasciato delega di voto o si siano avvalsi del voto per corrispondenza, avranno la facoltà di presenziare all’Assemblea, previa richiesta scritta alla Jpmorgan Chase Bank, N. A. Per agevolare la verifica dei poteri rappresentativi loro attribuiti, coloro che intendano partecipare all’Assemblea in rappresentanza di Azionisti o di altri aventi diritto possono far arrivare la documentazione comprovante i loro poteri alla Segreteria Societaria dell´Eni S. P. A. Per posta, anche in copia, o per fax, almeno due giorni prima della data dell’Assemblea stessa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|