Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 23 Giugno 2015
 
   
  INDUSTRIA, MARONI: FORZA NOSTRA ECONOMIA SONO I NOSTRI IMPRENDITORI

 
   
  Monza, 23 giugno 2015 - "Le imprese di questo territorio, della Brianza e, in generale, della Lombardia, sanno cosa bisogna fare per poter essere sempre competitivi, nonostante il momento di congiuntura delicato. Questa è la forza della nostra economia, sono i nostri imprenditori, quasi tutti piccoli imprenditori, che sfidano ogni giorno il mercato, sapendo che devono contare sulle proprie forze, per quanto possibile con l´aiuto delle Istituzioni, ma con la consapevolezza che ogni giorno è una sfida e, per questo, quasi ogni giorno devono inventarsi qualcosa di nuovo". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni nel corso dei lavori dell´Assemblea di Confindustria Monza e Brianza, alla Villa Reale di Monza. Modello Riorganizzativo Di Confindustria Da Imitare - "E´ molto interessante quanto fatto dall´Unione degli Industriali di Monza e Brianza, attraverso questa aggregazione tra Milano e Monza-brianza e tra Lecco e Sondrio. La decisione di fondersi è interessante anche per me, perché anche noi siamo in una fase di ridisegno delle autonomie, perché con la fine delle Province, destinate a sparire per essere sostituite dalle zone ad area vasta, dobbiamo rimettere insieme i territori, basandoci su aree omogenee". "Questa vostra riorganizzazione - ha detto il presidente - mi riguarda da vicino, è un modello che mi interessa, perché va proprio nella direzione di definire aree omogenee ed è quindi un modello che possiamo mutuare nel nostro ridisegno delle autonomie: in Lombardia abbiamo 1540 Comuni, ma dobbiamo creare un livello intermedio, che, superando le Province, dia più efficienza e abbia meno costi". Ora Confronto Con Imprese Su Come Investirli - "Con il Fsr e Fse, che ci sono stati appena certificati dall´Unione europea, per un valore di circa 2 miliardi di euro per il periodo dal 2015 al 2020, abbiamo il 60 per cento in più di risorse da fondi europei rispetto al periodo precedente, soldi in più che ci hanno dato perché abbiamo presentato un piano di azione che ha convinto la Commissione Ue a mettere più risorse su questi progetti". "Questi progetti - ha aggiunto - li voglio ora discutere con i rappresentanti del mondo delle imprese, perché per me è fondamentale il confronto con i corpi intermedi, per me è fondamentale sentire da voi, che rappresentate il mondo delle imprese, quali sono le vostre esigenze e come posso investire meglio questi fondi europei. E per questo già domani, a Pianeta Lombardia, a Expo, avrò un incontro con i presidenti delle associazioni industriali della Lombardia, guidati dal presidente Ribolla, e cominceremo a discutere su come investire queste risorse". Da Regione Grandissima Attenzione - "In questi primi due anni e mezzo di nostro Governo regionale abbiamo messo molte risorse per la Brianza, per valorizzare questo territorio: 1,5 milioni per la Banda ultra larga nelle aree industriali di Concorezzo e Monza; 1 milione di euro per il Distretto dell´attrattività di Monza; 20 milioni di euro per la messa in sicurezza del fiume Lambro; 30 milioni di euro per interventi nell´edilizia sanitaria, con 239 nuove assunzioni negli ospedali; 75 milioni di euro per il progetto ´Brianza-expo´. Cose concrete, interventi concreti per aiutare i territori da un punto di vista turistico, per consentire ai cittadini di avere un Servizio sanitario più efficiente e rendere la vita più facile alle imprese".  
   
 

<<BACK