Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Giugno 2015
 
   
  BOLZANO: TAVOLO ENERGIA, VERSO UN DOCUMENTO COMUNE SULLA TUTELA DELLE ACQUE

 
   
  Bolzano, 24 giugno 2015 - Un documento comune sulla tutela delle acque, che comprenda sia i criteri del piano elaborato dagli uffici provinciali, sia le osservazioni avanzate dagli esperti, da sottoporre all´approvazione della Giunta provinciale. Questo il risultato emerso dall´incontro del tavolo tecnico sull´energia. L´obiettivo è quello di far coesistere sfruttamento idroelettrico e sostenibilità ambientale. "Negli ultimi decenni - ha spiegato l´assessore Richard Theiner - l´Alto Adige si è caratterizzato per uno sfruttamento intensivo della risorsa idroelettrica. Ciò ha indubbiamente degli aspetti positivi, dato che si tratta di una fonte rinnovabile di energia "pulita", ma dall´altro lato bisogna registrare una forte pressione per l´utilizzazione dei corsi d´acqua. L´obiettivo che ci poniamo con il piano di gestione è quello di far coesistere sfruttamento idroelettrico e sostenibilità ambientale". "In futuro - ha aggiunto il coordinatore del tavolo tecnico, Flavio Ruffini - questioni come la biodiversità, la tutela dell´ecosistema e i rischi ambientali, saranno sempre più valutati come aspetti di interesse pubblico, e i criteri del piano per la gestione delle acque rappresenteranno un ottimo strumento da questo punto di vista". I criteri per garantire uno sviluppo sostenibile ed evitare l´impoverimento dei corsi d´acqua sfruttati in maniera più intensiva, erano già stati illustrati dal direttore dell´Ufficio tutela acque, Ernesto Scarperi, nel corso dell´ultimo incontro del tavolo tecnico sull´energia, il 23 giugno la materia è stata nuovamente discussa e approfondita con i contributi degli esperti del settore. "I criteri proposti - ha precisato Ruffini - saranno validi solo per i nuovi progetti, ma non incideranno sulle iniziative già avviate o in essere". Al termine della discussione, è stato deciso che il tavolo tecnico sull´energia elaborerà un documento contenente sia i criteri del piano elaborato dagli uffici provinciali, sia le osservazioni avanzate dagli esperti, e lo sottoporrà quindi alla Giunta provinciale per l´approvazione. "Su quasi tutti i punti - ha annunciato Theiner - si è trovato l´accordo, i dettagli verranno discussi nella prossima riunione del 6 luglio".  
   
 

<<BACK