|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
TURISMO: CON PROGETTO EUROPEO HOME FVG PUNTA A MOBILITA´ SOSTENIBILE
|
|
|
 |
|
|
Trieste - La Regione Friuli Venezia Giulia parteciperà come partner progettuale, al progetto "Home-hospitability in Multicultural Europe", che verrà presentato sul programma della Commissione Europea Cosme. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità Mariagrazia Santoro. Il progetto è promosso in qualità di lead partner dalla Camera di commercio della Bulgaria e ha l´obiettivo di monitorare e promuovere l´utilizzo delle infrastrutture e dei servizi regionali dedicati alla mobilità sostenibile da parte del segmento "senior" del turismo, con particolare riferimento all´utilizzo dei servizi offerti dai treni regionali, tra cui il Micotra ("Miglioramento dei Collegamenti Transfrontalieri"), alla fruizione della rete regionale delle piste ciclabili e all´uso dei servizi marittimi, come la linea dell´aliscafo estivo che collega Trieste all´Istria. Nello specifico, il progetto Home si concentra sui flussi turistici nella media e bassa stagione al fine di estendere la stagione turistica e favorire un meccanismo di scambio turistico volontario tra gli Stati membri. Il progetto prevede, tra l´altro, la creazione di una piattaforma turistica internazionale "from people to people" accessibile alle micro imprese o ai singoli individui che forniscono alloggio ai turisti, con la possibilità di aggiornare i loro servizi per offrire un prodotto di viaggio integrato e comprensivo di pernottamento e di intrattenimento, ma soprattutto comodo e coordinato con i sistemi di trasporto sostenibili e multimodali (treno/bicicletta, treno/nave, nave/bicicletta). Il costo complessivo stimato del progetto è di 238 mila euro, di cui euro 30 mila quale budget assegnato alla Regione (75 p.C. Cofinanziati da fondi Ue e il restante 25 p.C., pari a 7.500 euro, con fondi regionali a valere sui "Fondi per interventi a finanziamento comunitario", ai sensi dell´ art. 19 della legge regionale 21/2007). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|