|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: DOLOMITI UNESCO, TAVOLO PERMANENTE DI LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Anche le Dolomiti Unesco sono state al centro della riunione del 30 giugno della Giunta provinciale. L´esecutivo ha deciso di istituire un tavolo permanente di lavoro con il compito di monitorare l´attuazione degli obiettivi strategici inerenti la parte altoatesina del patrimonio tutelato dall´Unesco, stanziati 100mila euro per coprire i costi amministrativi del 2015. "Dal momento della sua nascita nel 2009 - sottolinea l´assessore Richard Theiner - il progetto legato alle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco è cresciuto e si è sviluppato sino a comprendere al suo interno diversi settori. Occorre una regia unica in Alto Adige per non perdere di vista gli obiettivi di base che ci eravamo posti, e abbiamo dunque deciso di istituire un tavolo permanente di lavoro che sarà coordinato dal Dipartimento provinciale sviluppo del territorio, ambiente ed energia". Il tavolo, oltre al Dipartimento e alla Ripartizione natura e paesaggio, vedrà anche la partecipazione di rappresentanti di Alto Adige Marketing, Area funzionale turismo della Provincia, Agenzia provinciale per la mobilità, Ripartizione mobilità, Servizio strade, Ufficio geologia e prove materiale e Geoparch Bletterbach. A seconda delle esigenze, inoltre, potrà essere richiesta la presenza di altri servizi della Provincia o anche di membri della Fondazione Dolomiti Unesco. Il compito principale del tavolo permanente di lavoro sarà quello di monitorare l´effettiva attuazione delle misure in grado di far raggiungere alla Provincia di Bolzano obiettivi e parametri stabiliti dall´Unesco, ma l´organo avrà anche la possibilità di avanzare idee e proposte su traffico, marketing turistico e misure di tutela ambientale e paesaggistica. "La Giunta - ha aggiunto il presidente Arno Kompatscher - ha inoltre approvato lo stanziamento di 100mila euro in grado di coprire i costi amministrativi relativi al 2015 per quanto riguarda la parte altoatesina, posto che il contributo della Provincia di Bolzano al funzionamento della Fondazione Dolomiti Unesco è pari ad un quarto del totale. Verranno però messe a disposizione ulteriori risorse attingendo anche dal Fondo dei comuni confinanti, dato che una parte importante dei territori posti sotto tutela è proprio a ridosso della nostra Provincia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|