Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 03 Luglio 2015
 
   
  AL VIA MAROSTICA SUMMER FESTIVAL SI APRE IL 4 LUGLIO CON L’OMAGGIO A MORRICONE DELL’ORCHESTRA DIRETTA DA DIEGO BASSO, SI CHIUDE IL 17 LUGLIO CON IL VOLO.

 
   
  Si inaugura sabato 4 luglio con un omaggio a Ennio Morricone la prima edizione di Marostica Summer Festival, il festival di musica italiana ed internazionale che porterà nella bellissima Piazza degli Scacchi artisti come Il Volo, Fedez, Francesco Renga e Goran Bregovic e un pubblico annunciato di 20.000 presenze. A dirigere i 70 elementi dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e di Art Voice Academy, il maestro Diego Basso, autore anche della trascrizione delle opere. Lo spettacolo sarà una rassegna delle più celebri colonne sonore del compositore italiano, accompagnate dalle immagini dei suoi film. Con una sorpresa: prima dello spettacolo un ospite d’eccezione non ancora rivelato! Organizzato da Due Punti Eventi, in collaborazione con la Regione del Veneto, la Città di Marostica e l’Associazione Pro Marostica, il festival riporterà in città il concerto dei tre giovani tenori, “Il Volo”, sempre diretti dal maestro Diego Basso, in uno spettacolo che si sfiora un nuovo sold out (17 luglio). Reduci dal primo posto al Festival di Sanremo e dal terzo posto all’Eurovision Sound Contest e raggiunti ormai da un incontenibile successo internazionale, Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble, soprannominati i “tenorini”, si sono messi in luce per aver saputo interpretare, in chiave pop, canzoni del repertorio classico, napoletano ed internazionale con una grande espressività vocale che ha permesso loro di conquistare stima ed affetto di un pubblico vastissimo. Gli altri concerti in calendario vedono Francesco Renga con il suo “Tempo Reale Tour” (7 luglio), una voce che non ha uguali nel panorama italiano e che da sempre viaggia su altezze e intensità poco frequentate, unendo energia e melodia, potenza espressiva e grande immediatezza melodica; il rapper Fedez e il suo fortunatissimo “Pop-hoolista Tour”, amatissimo dai più giovani per il suo mix di punk, elettronica e musica melodica (11 luglio); Goran Bregovic e la sua gioiosa musica balcanica, in scena con la “Wedding and funeral orchestra”, formata da una band gitana di fiati e due voci bulgare (13 luglio). Le leggendarie sonorità dei Pink Floyd saranno protagoniste delle interpretazioni dei Big One, autori di cover di qualità, ospiti di molti festival europei (15 luglio), mentre per due serate la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto rispettivamente con “90 Wonderland” (10 luglio, ingresso gratuito), mixage delle più famose hit pop e dance degli anni Novanta, e “Wake Showcase” (12 luglio, ingresso gratuito), aperitivo danzante con i migliori djs del momento. Infine, l’artista di casa Roberto Apo Ambrosini, popolare per le sue coinvolgenti esibizioni live, presenterà il nuovo spettacolo “Abc Tribute”, dedicato a Baglioni, Battisti e Celentano (9 luglio, ingresso gratuito, possibilità di libero contributo a favore di Associazione S.o.f.i.a. Onlus). Marostica Summer Festival rinnova inoltre il suo impegno in beneficenza, sposando la causa della lotta alle malattie pediatriche della Fondazione Città della Speranza, alla quale sarà donato un totale di 550 biglietti. In occasione del festival sarà la piazza allestita per ospitare oltre 4.000 persone con posti a sedere e una tribuna centrale permanente nel lato Nord della scacchiera, mentre per gli spettacoli in piedi (Fedez e Goran Bregovic) la location potrà accogliere quasi 6.000 spettatori. Www.marosticasummerfestival.it  https://www.Facebook.com/marosticasummerfestival    
   
 

<<BACK