|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
MILANO: ‘SPAZIO AI PROGETTI’. AL VIA NUOVO BANDO PER ASSEGNARE 8 SPAZI AD ASSOCIAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 luglio 2015 – Nuovi 8 spazi, per oltre 630 metri quadri, saranno destinati alle associazioni grazie al bando ‘Spazio ai progetti’ appena aperto dal Comune di Milano. Le 8 unità immobiliari si trovano in Zona 1 (via Stampa e via San Maurilio), Zona 2 (viale Monza, due spazi), Zona 4 (via Montecassino e via Bezzecca), Zona 5 (via Santa Teresa) e Zona 9 (via Monterotondo). L’assegnazione sarà a titolo gratuito per un periodo di 3 anni, a patto che lo spazio sia destinato alla realizzazione di progetti e attività con finalità culturali, sociali, educative, formative a beneficio dei quartieri. I locali saranno consegnati nello stato di fatto e saranno a spese degli assegnatari tutti gli interventi di sistemazione eventualmente necessari. Le proposte progettuali potranno essere presentate fino alle ore 12 del 30 settembre. Nelle prossime settimane avverranno i sopralluoghi. Ad annunciarlo l’assessore alla Casa e Demanio Daniela Benelli che dichiara: “L’assegnazione gratuita di questi locali per realizzare progetti rappresenta un’opportunità per le molte associazioni che si trovano a Milano e che cercano spazi; con l’ultimo bando abbiamo ricevuto più di 130 proposte. Ed è poi un’occasione per i quartieri, in particolare quelli periferici dove si sente maggiormente il bisogno di creare momenti di socializzazione e offrire servizi. Senza dimenticare che, sotto forme e funzioni diverse, l’Amministrazione comunale fa rinascere tutti quegli spazi che spesso non è possibile mettere a reddito”. Sono stati intanto appena assegnati altri 16 locali di proprietà del Comune, oggetto dell’ultimo bando ‘Fatevi spazio’ che si è svolto a fine 2014. Dopo una partecipazione monstre con oltre 130 proposte progettuali, la commissione tecnica del Settore ha assegnato gli spazi e si stanno formalizzando in questi giorni i contratti. Tra le nuove attività, nascerà in via Pepe uno spazio per bambini; in via Graziano Imperatore avrà sede un punto d’ascolto e di sostegno per le famiglie che vogliono adottare un bambino; in via Confalonieri verranno organizzati laboratori creativi, culturali e artistici, rivolti principalmente a persone in condizioni di disagio; in via Assereto, spazio alla musica per i giovani con lezioni, sala prove, webradio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|