Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Luglio 2015
 
   
  UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA: I GENOCIDI DEL SECOLO BREVE: COMPRENDERE L’INCOMPRENSIBILE UNA GIORNATA DI MEMORIE E RIFLESSIONI A 20 ANNI DAL GENOCIDIO DI SREBRENICA E AI 100 ANNI TRASCORSI DAL GENOCIDIO DEGLI ARMENI.

 
   
  Milano, 9 luglio 2014 - A questi tragici fatti storici è dedicato il quarto seminario del ciclo interdipartimentale Democrazia, libertà e violenza. Le contraddizioni della società plurale, organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione ‘Riccardo Massa’, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche Nazionali e Internazionali e dal Dipartimento dei Sistemi Giuridici dell’Università di Milano-bicocca, in collaborazione con Ipsia Milano e Radio Popolare e con il patrocinio del Rettorato dell’Università di Milano-bicocca. Durante la giornata si parlerà di fatti, giustizia e memoria del bene, dell’elaborazione dei lutti e delle colpe, del ruolo dei media, dell’arte nel periodo post-conflitto, di cittadinanza attiva e cooperazione, di riconciliazione. La mattinata vedrà la proiezione del documentario «I fantasmi di Srebrenica» del giornalista del programmaTerra! di Retequattro Mimmo Lombezzi cui seguirà una discussione alla presenza dell’autore e della collega Sabina Fedeli, di Gabriele Nissim di Gariwo e di esperti delle università milanesi e della Svizzera italiana, con il coordinamento di Barbara Bracco e Tatjana Sekulić dell’Università di Milano-bicocca. Nel pomeriggio vi sarà la proiezione del documentario-spettacolo «Souvenir Srebrenica» di Roberta Biagiarelli e Luca Rosini, cui seguiranno testimonianze di Silvia Maraone (Ipsia Milano), Eugenio Berra (Viaggiare i Balcani), Andrea Sacco (Associazione Acmos) alla presenza degli studenti del Liceo ‘G. Marconi’ di Milano. Coordina l’evento Danilo De Biasio (Radio Popolare). L’entrata è libera. Giovedì 9 luglio 2015, ore 10.30-13; 14.30-17.00 Edificio U6, “Aula “Martini” Piazza dell’Ateneo 1, Milano. Gradita l’iscrizione all’evento scrivendo alla seguente email: seminari.Interdipartimentali2015@unimib.it  
   
 

<<BACK