|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
TURISTI IN AUMENTO NEL PARMENSE NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2015, SOPRATTUTTO A PARMA E A SALSOMAGGIORE
|
|
|
 |
|
|
Parma – Molto buoni i dati del turismo del Parmense per i primi cinque mesi di quest’anno: si registrano oltre 262 mila arrivi, contro i 238 mila dell’anno scorso, con un incremento del 10%. Sono soprattutto i quasi 86 mila stranieri a contribuire a questo buon risultato, con un aumento del 26,5%. In aumento tra gennaio e maggio 2015 anche le presenze (cioè i pernottamenti), che passano da 568 mila quasi 611 mila, con un + 7,5%; anche in questo caso la parte del leone la fanno gli stranieri, con un + 22,8% e + 33 mila unità ma crescono anche gli italiani (+2,4%, con un aumento di 10 mila unità). I dati sono resi noti dall’Ufficio Statistica della Provincia. Si segnalano incrementi in tutti i mesi, ma sono particolarmente buoni i dati di maggio, che superano di molto quelli di maggio 2014: quasi 20 mila pernottamenti in più nelle strutture recettive del Parmense rispetto a maggio 2014, pari a un aumento dell’11,3%. Il dato è ancor più positivo se si tiene conto che nel 2014 si è svolto Cibus, che tradizionalmente incrementa parecchio le presenze. Gli stranieri sono stati anche a maggio quelli che hanno fatto registrare gli incrementi maggiori: +24,0%, anche se sembra in consistente ripresa anche il comparto italiano con +6,4% di presenze. Anche gli arrivi sono in netta crescita, in particolare a maggio +20,3% (+47,1% di stranieri e +7,7% per gli italiani). L’aumento più consistente degli arrivi rispetto alle presenze alimenta il fenomeno della riduzione della permanenza media, fenomeno in corso da anni. Sono i turisti cinesi i più numerosi tra gli stranieri, con 8.500 presenze, seguiti a ruota dai 7.000 Tedeschi circa. I Cinesi hanno una permanenza media di 1,07 giorni, paragonabile alle permanenze medie di turisti di altre nazionalità, (Giapponesi 1,4; Coreani 1,4; ma anche Tedeschi e Belgi 1,6; Austriaci e Francesi 1,7). Per quel che riguarda le aree più rappresentative del nostro territorio dal punto di vista turistico, Salsomaggiore a maggio registra in termini di presenze la crescita più consistente, +25,3% rispetto a maggio 2014, circa 13.000 presenze in più, di cui circa 5.300 straniere ma ben 7.600 italiane. Il grafico delle presenze giornaliere (Grafico 1 , in allegato) evidenzia il picco, dovuto soprattutto alle Olimpiadi universitarie tenute dal 15 al 24 maggio. Il capoluogo Parma a maggio cresce rispetto al 2014 del 10,3% come presenze e del 18,3% come arrivi, e crescono in entrambi i casi sia gli italiani che gli stranieri. Anche nel caso del capoluogo, però, l’incremento più consistente è registrato dagli stranieri (+16,3%), mentre gli italiani crescono di quasi il 6%. Si allega il grafico giornaliero. “Prosegue il trend positivo del 2013 e del 2014, frutto di un lavoro di squadra sul territorio – dichiara in proposito il Presidente della Provincia e Sindaco di Salsomaggiore Filippo Fritelli – L’investimento in manifestazioni ed eventi di livello anche internazionale si traduce in un vantaggio per la città e i numeri di maggio, legati a Salso ai Campionati universitari, ne sono la prova più evidente.” “Continua il lavoro prezioso della Provincia nella raccolta ed elaborazione dei dati statistici, che vengono messi a disposizione di tutto il territorio, enti locali ed operatori economici” rimarca Andrea Censi, Delegato provinciale alla Pianificazione territoriale e alla Statistica. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|