Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2015
 
   
  TRADIZIONI: CON "TRAMONTANA" ALLA SCOPERTA DELLA VITA RURALE

 
   
  Pescara - I pastori possono recitare le stanze della Gerusalemme Liberata anche per 45 minuti senza pausa e farsi veicolo di una tradizione orale che può andare indietro di due secoli, anche con una buona qualità espressiva. La nostra realtà rurale custodisce un patrimonio di tradizioni, canti, ritualità al centro di uno studio denominato "Tramontana", alla sua Iv edizione, finanziato dall´Ue, grazie ai fondi del programma "Europa creativa 2014-2020". Il progetto raccoglie le attività di 8 associazioni che sono dislocate in Italia e in Europa e lavorano nei rispettivi territori sulla cultura immateriale. Tramontana ha l´obiettivo di raccogliere, mediante indagini, interviste, analisi di materiale archivistico, un patrimonio che rischierebbe di andare perso, come le testimonianze raccolte dai racconti dei nostri ultraottantenni e di qualche centenario che vive nei piccoli comuni abruzzesi. Il progetto è stato illustrato dal Giovanni Agresti, vicepresidente del Centro studi sulla diversità linguistica e Gianfraco Spitilli, capo progetto Tramontana. L´iniziativa è stata patrocinata dalla Regione Abruzzo e dall´assessore alle Tradizioni popolari, Donato Di Matteo. Agresti e Spitilli hanno spiegato che l´attività di raccolta, archiviazione, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio immateriale orale viene riproposto in restituzioni pubbliche, attraverso convegni, mostre, articoli scientifici, cd musicali, documentari. Le tematiche trattate vanno dall´uso delle campane, agli animali d´allevamento, ai riti d´inverno alle leggende.  
   
 

<<BACK