|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
LAURIA: BANDO PER MENSE SCOLASTICHE "A RIFIUTI ZERO"
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 16 luglio 2015 - Mense scolastiche a “rifiuti zero” e a forte impatto eco-sostenibile. Con l’avvio della procedura per l’affidamento del servizio mensa negli istituti di Lauria per il prossimo biennio, l’Amministrazione della città del Beato Domenico Lentini - si legge in una nota dell´ufficio stampa del Comune - sceglie di incamminarsi sulla strada dell’innovazione ecologica. Per quanto riguarda i pasti – composizione, metodo di cottura e conservazione degli alimenti - nel Capitolato d’appalto è richiesto l’assoluto rispetto delle istruzioni impartite dall’Asp-dipartimento Prevenzione, Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian). Ma la vera novità sta nella rivoluzione “green” per un Comune che da qualche tempo fa dell’ambiente uno dei settori di maggiore azione amministrativa. Eccole, le novità. Nell’importo a base d’asta è compreso, tra l’altro, l’acquisto di piatti, posate e bicchieri lavabili, e l’installazione di lavastoviglie. E infatti, tra gli oneri a carico della ditta che si aggiudicherà il servizio, ci sono i costi per l’acquisto di posate, piatti e bicchieri lavabili e di tovaglioli e tovagliette monouso. La ditta vincitrice, inoltre, dovrà garantire tutti i giorni la raccolta differenziata dei rifiuti, pena una perdita del 5 per cento dell’importo totale dei pasti somministrati in quel giorno. “In Italia – commenta l’assessore all’Ambiente Donato Zaccagnino - molti Comuni hanno fatto scelte simili alle nostre e il fenomeno è in continua crescita. Oltre che una scelta a forte valenza ambientale, si tratta di una scelta educativa, perché la sostituzione dei piatti usa e getta con piatti lavabili darà l’occasione per spiegare ai bambini il valore della conservazione delle risorse naturali attraverso il riuso degli oggetti e la riduzione dei rifiuti. Ma è anche una scelta che avrà delle ricadute positive dal punto di vista economico: ci sarà infatti – sostiene Zaccagnino - un risparmio per le casse comunali, generato dal mancato conferimento di rifiuti in discarica”. “Nei prossimi giorni – aggiunge l’assessore alle Politiche Scolastiche Lucia Carlomagno, sottolineando come uno degli aspetti importanti del bando mensa sia anche il mantenimento dei livelli occupazionali – convocheremo la Commissione Mensa, in accordo con il Sian dell’Asp e con il coinvolgimento dei genitori, per la gestione del menù in modo tale da far convergere le prescrizioni ministeriali con le preferenze delle famiglie. Inoltre – fa sapere Carlomagno – oltre al progetto per la riduzione dei rifiuti partirà anche un progetto per l’educazione alimentare, perché importante saper risparmiare ma lo è altrettanto saper mangiare”. Soddisfazione esprime il sindaco Gaetano Mitidieri: “Sul fronte ambientale – conclude il primo cittadino di Lauria - le nostre attività stanno andando avanti a passo spedito, nel raggiungimento degli obiettivi che questa Amministrazione si è data”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|