Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2015
 
   
  ADP PIAZZA REPUBBLICA VARESE, MARONI: MODELLO DA IMITARE

 
   
  Varese, 16 luglio 2015 - "Varese avrà una nuova piazza della Repubblica, un nuovo teatro e una caserma finalmente utilizzabile dai cittadini. Una cosa che i Varesini aspettavano da quasi cinquant´anni. Ci stiamo riuscendo superando molti ostacoli, ma ci stiamo arrivando e nei tempi previsti dal cronoprogramma". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni che, ha partecipato, a Varese, a una conferenza stampa sulla riqualificazione di Piazza della Repubblica. Tutto Sui Social - La nuova piazza della Repubblica diventa anche ´social´. In vista della seconda fase del concorso (che si aprirà il 31 luglio dopo la scelta dei 15 progetti ammessi) sono stati aperti diversi canali di comunicazione e dialogo con la città, attraverso i social Facebook, Twitter, Instagram, Vimeo, Youtube con il naming ´Vareserepubblica´. Ciclo Di Incontri - Via anche al ciclo di incontri ´La città è pubblica. Incontri sulla collettività dei luoghi´. Come già annunciato nei giorni scorsi, il primo appuntamento sarà proprio questa sera, alle ore 21, all´Aula Magna dell´Università, in via Ravasi. Ospite Michele Arnaboldi, architetto svizzero. Mantenuti Gli Impegni - Durante la conferenza stampa, il governatore ha ricordato che l´Accordo di programma "è stato promosso a gennaio 2014 e abbiamo marciato con grande rapidità, trovando le risorse e mettendo in atto tutte le procedure necessarie. Sono davvero molto soddisfatto". Esempio Da ´Esportare´ - Secondo Maroni, questo Adp è "un modello che funziona. Io lo voglio ´esportare´, utilizzandolo in tutti gli Accordi di Programma, responsabilizzando chi governa il territorio e coinvolgendo tutti i soggetti che hanno qualcosa da dire, come l´università, con la Regione che partecipa ma lasciando la responsabilità della gestione della procedura ai territori".  
   
 

<<BACK