Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 16 Luglio 2015
 
   
  UE: DIALOGO CON I CITTADINI SU SALUTE, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE MILANO EXPO, 17 LUGLIO 2015, ORE 14.00 - 15.30

 
   
  Il Ttip conviene ai produttori alimentari europei? Come sono gestiti gli Ogm in Europa? Cosa fa l´Ue per arginare epidemie di virus come la Xylella? Il prossimo 17 luglio, il commissario Andriukaitis e l´onorevole De Castro risponderanno a queste (e altre) domande e si confronteranno con il pubblico per la seconda tappa italiana dell´iniziativa Dialoghi con i cittadini. La cornice non può essere più appropriata: Expo Milano 2015! Segui l´evento live in streaming e partecipa su Twitter con #Eudialogues (@europainitalia)! Alimentazione, salute e sostenibilità saranno al centro della prossima tappa dell´iniziativa "Dialoghi con i cittadini" che avrà luogo il prossimo 17 luglio (inizio ore14). Il Commissario europeo per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis e l´eurodeputato Paolo De Castro, già Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo risponderanno alle domande dei cittadini presenti all´evento. Il dibattito si svolgerà a Milano, in una cornice che non poteva essere più appropriata: l´Open Plaza (antistante Expo centre) di Expo 2015 che ha fatto della sostenibilità alimentare il proprio tema principale. L´evento, moderato da Gigi Donelli di Radio24, sarà trasmesso in web-streaming sul sito dedicato. Durante il dibattito saranno affrontati temi di stretta attualità come: La sicurezza alimentare e la qualità dell´agroalimentare italiana tutelata dall´Ue. Il Ttip conviene ai produttori alimentari europei? La questione degli Ogm in Europa e il ruolo dell’Ue nei controlli e nelle autorizzazioni. Il rapporto tra cibo sano e salute. La Xylella (il batterio che ha colpito molti ulivi in Puglia) e altre questioni fitosanitarie o alimentari. Cosa sono i Dialoghi con i cittadini? Il presidente Juncker ha invitato i membri della Commissione a "svolgere un ruolo politicamente attivo negli Stati membri", impegnandosi in un dialogo costante con i cittadini. Obiettivo di questo dialogo è da una parte spiegare le iniziative politiche europee e dall´altra ascoltare idee, preoccupazioni e aspettative dei cittadini. I Dialoghi incarnano perfettamente questa esortazione: strumenti importanti di ascolto e partecipazione, pensati per accompagnare l´agenda europea per tutto il ciclo di vita delle principali iniziative, dal loro annuncio fino all´attuazione, e strettamente legati alle 10 priorità politiche della Commissione. #Eudialogues in Italia - L´evento del 17 luglio è il secondo Dialogo svoltosi in Italia. Lo scorso 9 maggio, in occasione della Festa dell´Europa, l´Alta rappresentante Ue Federica Mogherini e il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz hanno risposto alle domande di oltre 500 giovani. Anche in questo caso l´iniziativa si è svolta ad Expo, proprio nel giorno dell´inaugurazione del Padiglione Ue. I temi discussi in quell´occasione sono stati il ruolo dell´Ue nel mondo, il futuro dell´Ue e la sostenibilità.  
   
 

<<BACK