|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
CASTELSARACENO: UN PROGETTO TURISTICO-CULTURALE
|
|
|
 |
|
|
Venerdì 17 luglio alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Castelsaraceno, si terrà la presentazione del progetto turistico-culturale “Castelsaraceno Accoglie”, promosso dalla Cooperativa Sociale Cosmos in sinergia con l’Amministrazione Comunale e le realtà associative locali. La Cooperativa Cosmos si occupa di turismo, come mezzo per lo sviluppo territoriale, per l’inclusione e la coesione sociale e quindi, nell’ottica di rendere fruibile il territorio e di valorizzarne le peculiarità, intende fornire sostegno e supporto nella realizzazione di servizi turistici di informazione ed accoglienza. Il progetto ha l’obiettivo quindi di migliorare l’accoglienza a Castelsaraceno, partendo dalla comunità e da ciò che offre il territorio. Sarà quindi realizzato un breve percorso formativo nei confronti dei cittadini, giovani e non, che consisterà in laboratori “di idee”, incontri con esperti e con testimoni di una cultura dell’accoglienza turistica che ha già creato sviluppo in altri luoghi. Tale esperienza aiuterà i partecipanti ad accogliere i turisti e a gestire alcuni servizi, gratuiti per i visitatori, che saranno attivi per tutto il mese di Agosto, ed in particolare: L’ufficio Iat presso la Bibliomediateca, in Piazza della Corte, dove sarà possibile reperire informazioni, consultare libri e guide, visionare video, esporre prodotti tipici delle aziende locali, organizzare allestimenti temporanei; Le Visite accompagnate nel paese per dare la possibilità a visitatori e turisti di conoscere le peculiarità di Castelsaraceno; Il Trekking accompagnato nel Bosco Favino, lungo il sentiero ad anello con la visita del Museo naturalistico del Bosco; L’accoglienza ed accompagnamento nel paese e nel bosco per gruppi organizzati. In particolare ci sono già prenotazioni di diversi gruppi di scout e di escursionisti che svolgeranno a Castelsaraceno le proprie attività estive. Proprio in merito ai gruppi scout e agli escursionisti che verranno, la Cooperativa Cosmos sta risistemando il Rifugio Favino e l’area attrezzata del Bosco, per poterli accogliere nel migliore dei modi, al fine di far vivere loro un’esperienza condivisa in autogestione. L’area attrezzata del Bosco Favino è fruibile anche per lo svolgimento di eventi, pic-nic e giornate a diretto contatto con la natura. Tutte le attività sono finanziate dalla Cooperativa, che diventa così uno strumento di crescita formativa ed esperienziale per tutti i residenti che vorranno diventare “custodi e promotori del loro paese”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|