Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Aprile 2007
 
   
  NASCE UN´ALLEANZA MONDIALE PER L´ELABORAZIONE DI NORME IN MATERIA DI BIOCARBURANTI

 
   
  Bruxelles, 19 aprile 2007 - Una nuova associazione internazionale composta da diversi soggetti operanti nel settore stabilirà le norme per la produzione e la trasformazione sostenibili di biocarburanti. I biocarburanti, potenzialmente in grado di ridurre le emissioni di carbonio, sono uno dei possibili componenti del mix energetico del futuro. Il settore è in piena espansione in molte regioni del mondo ma, in assenza di tutela giuridica, gli effetti potrebbero essere negativi. La distruzione di preziose foreste per ottenere terreni coltivabili, l´uso delle scarse risorse idriche e la sottrazione di terreni alla produzione alimentare, sono gli argomenti sollevati contro i biocarburanti. Wwf, Toyota, British Petroleum (Bp), i governi olandese e svizzero, la Un Foundation, il World Economic Forum, e l´University of California di Berkeley hanno costituito un comitato direttivo fondatore. «Molti ritengono che i biocarburanti contribuiscono alla deforestazione e all´inquinamento atmosferico in nome della tutela del pianeta», afferma Claude Martin, ex direttore generale di Wwf International e presidente del nuovo comitato direttivo della tavola rotonda. «Aziende e agricoltori richiedono norme generali alle quali attenersi. La tavola rotonda riunirà le diverse parti in causa per iniziare a redigere regole comuni che garantiscano il rispetto dell´impegno di sostenibilità assunto in materia di biocarburanti. » Il progetto normativo, predisposto tramite un procedimento basato sulle reazioni generali, dovrebbe essere pronto per il 2008. Oltre 80 organizzazioni dell´Europa, del Nordamerica, del Sudamerica, dell´Africa e dell´Asia hanno aderito. .  
   
 

<<BACK