Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Maggio 2007
 
   
  ANTICHI PELLETTIERI SPA L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2006. DELIBERATO UN DIVIDENDO DI € 0,10 PER AZIONE.

 
   
  Cavriago - L’assemblea dei Soci di Antichi Pellettieri Spa, quotata sul segmento Expandi dal Giugno 2006, ha esaminato e approvato 20 Aprile 2007 il bilancio d’esercizio e consolidato al 31 dicembre 2006 che evidenzia a livello consolidato: Ricavi a €257,5 milioni (+68%) rispetto ai €153,6 milioni del 2005. Margine Operativo Lordo (Ebitda) a €34,9 (+72%) da €20,3 milioni del 2005. Risultato Operativo( Ebit) pari a €26,2 milioni (+69,6%) da €15,4 milioni del 2005. Reddito ante imposte pari a €18,8 milioni (+97,8%) rispetto a €9,5 milioni del 2005. Utile netto 2006 pari a €12,2 milioni (+148,5%) da €4,9 milioni del 2005. Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2006 è stato redatto secondo i principi contabili internazionali (“Ifrs”) emessi dall’International Accounting Standards Board. Highlights Finanziari 2006 - I Ricavi consolidati di Ap nel 2006 hanno raggiunto € 257,5 milioni, in crescita del 68% (+30% a livello organico), da €153,6 milioni dell’anno precedente. I dati confermano Ap come società leader nel mercato europeo del segmento leather del lusso accessibile. La crescita organica del 30% è stata spinta principalmente da: il buon andamento nei mercati emergenti del lusso (+34%), tali mercati includono la Russia, l’Europa dell’Est, il Medio e l’Estremo Oriente. L’aumento del fatturato realizzato tramite canali distributivi diretti wholesale (+40%) che includono in particolare le boutiques (Dos e Franchising) in crescita del 24%. Le ottime performance dei marchi Baldinini, Francesco Biasia e Braccialini. La crescita totale del Gruppo pari al 68% è attribuibile anche al consolidamento di Coccinelle, acquisita il 13 Aprile 2006. Il margine operativo lordo (Ebitda), pari a € 34,9 milioni in crescita del 71,9% rispetto al 2005, beneficia principalmente delle economie di scala nell’approvvigionamento delle materie prime, della leva operativa, e del miglioramento del sales mix che rispecchia un: fatturato generato da borse e calzature che rappresentano il 92,6% del fatturato totale; fatturato generato dai mercati esteri che rappresentano il 60% del fatturato totale, in particolare i mercati emergenti del lusso che oggi rappresentano il 37,7% del fatturato totale; fatturato generato da canali distributivi diretti che oggi rappresentano il 59,5% del fatturato, di cui Dos e Franchising rappresentano il 17,1% del fatturato di Gruppo. Il reddito operativo (Ebit) è cresciuto del 69,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, attestandosi a € 26,1 milioni da € 15,4 milioni dello stesso periodo del 2005. Il reddito ante imposte è cresciuto del 97,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, attestandosi a € 18,8 milioni da € 9,5 milioni del 2005 L’utile netto si attesta per l’anno a €12,2 milioni in crescita del 148,5%rispetto a €4,9 milioni del 2005, riflettendo un incidenza del 4,7% sui ricavi. La posizione finanziaria netta, pari a € 62,6 milioni, e riflette un debt/equity pari a 0,41 dopo i numerosi investimenti incluso l’acquisizione del 51% di Coccinelle, l’apertura di nuove boutiques e il riacquisto di minorities. Highlights Operativi E Strategici 2006 - Il 2006 si è rivelato estremamente dinamico per la Società con: la quotazione del Gruppo che ha debuttato a Piazza Affari il 7 giugno 2006, con una richiesta, da parte di primari investitori istituzionali italiani ed internazionali, pari a 5 volte l’offerta. Il prezzo di collocamento (Opvs) è stato 7,77 euro per azione. L’apertura di 26 boutiques mono-brand (Dos e Franchising) che includono: 5 Dos in Italia 21 franchising di cui 10 in Russia, 3 in Europa dell’Est, 3 in Europa, 3 in Medio Oriente e 2 in Estremo Oriente la stipulazione di nuovi accordi di licenza tra cui: 1) la licenza per la produzione e distribuzione internazionale della linea di occhiali Braccialini firmato con Vecellio, con durata quinquennale, 2) la licenza per la produzione e distribuzione internazionale del profumo Baldinini firmato con Schiapparelli Pikenz e 3) la licenza per la produzione dell’abbigliamento in pelle di Coccinelle con Enrico Mandelli, azienda del Gruppo specializzata nella produzione e distribuzione di capi in pelle e tessuto. L’ulteriore acquisto di minorities, coerentemente con il piano strategico di Gruppo, in particolare il 49% di Enrico Mandelli da parte della controllata Leather Apparel e il 26% della Francesco Biasia. Dividendi - L’assemblea degli Azionisti ha deliberato la distribuzione di un dividendo pari a € 0,10 per azione con stacco cedola il 21 maggio 2007 e pagamento 24 maggio 2007. Autorizzazione Acquisto Azioni Proprie - L’assemblea degli Azionisti di Antichi Pellettieri Spa ha deliberato inoltre il rinnovo del piano di acquisto e vendita di azioni proprie al 10% del capitale sociale, il piano avrà una durata massima di 12 mesi. Gli acquisti saranno effettuati sui mercati regolamentati ai sensi dell’art. 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dell’art. 144bis, comma 1 lett. B del Regolamento Consob 11971/99 come modificato in attuazione del Market Abuse Directive (“Mad”) secondo modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi. In base al buon andamento delle vendite delle collezioni Primavera/estate 2007 e ai positivi dati relativi alla campagna vendita Autunno/inverno 2007-2008, il management del Gruppo conferma la sua aspettativa di crescita a doppia cifra dei ricavi anche per il 2007. .  
   
 

<<BACK