|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
DA VERONA E SCHIO RIPARTONO DOMENICA I TRENI DEL MARE PER LE SPIAGGE DI CHIOGGIA
|
|
|
 |
|
|
Dall’11 giugno ripartono nel Veneto i “Treni del Mare”, che tutte le domeniche e i giorni festivi della prossima estate, fino al 10 settembre, e con la possibilità di avere al seguito la propria bicicletta, porteranno a bordo di convogli climatizzati i “pendolari” delle vacanze fino alla stazione di Chioggia; da qui potranno raggiungere le spiagge di Sottomarina, in bicicletta a nolo gratuito o in autobus pure climatizzati e a disposizione gratuitamente. In questo modo i vacanzieri viaggeranno comodamente e senza stress, evitando le code e la calura dell’asfalto, a prezzi convenienti e comprensivi di una serie di servizi aggiuntivi e di sconti nella località balneare. L’iniziativa è realizzata in collaborazione fra Trenitalia, la Regione del Veneto, la Provincia di Venezia, il Comune e l’Azienda di Promozione Turistica di Chioggia. Come Regione abbiamo fortemente voluto e sostenuto i Treni del Mare – ha sottolineato l’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso – perché sono un contributo concreto per togliere dalle strade una quota significativa di traffico privato e favorire l’utilizzo del mezzo pubblico rendendolo effettivamente conveniente. Anche per quest’anno, visto il successo del 2005, è stata confermata l’estensione del servizio da Verona Porta Nuova via Cerea, oltre che dalla “tradizionale” stazione di partenza di Schio, via Vicenza. I Treni del Mare saranno dotati di carrozze climatizzate con un’offerta di 388 posti sulla relazione Schio – Chioggia e di 272 posti sulla relazione Verona Porta Nuova – Chioggia. Ma se c’è richiesta, Trenitalia è disponibile a rimodulare il servizio, aumentando i posti disponibili. Il gradimento verso questo servizio è stato sempre altissimo – ha ricordato Chisso – al punto che in talune domeniche Trenitalia ha dovuto mettere in servizio un secondo convoglio per soddisfare la domanda. Nel 2001 hanno viaggiato con i “Treni del Mare” 3. 400 persone, il cui numero è salito a 4. 310 nel 2002, a 6. 131 nel 2003, mentre l’utilizzo negli ultimi due anni ha risentito del maltempo stagionale (5. 018 passeggeri nel 2004, 5. 150 passeggeri nel 2005). In ogni caso – ha sottolinea Chisso – possiamo valutare in circa 2. 500 unità i veicoli che abbiamo “sottratto” alle strade vacanziere, equivalenti a oltre 15 chilometri di coda. L’offerta prevede il 15 per cento di sconto sul biglietto ordinario di andata e ritorno e riduzioni per ragazzi. Da Schio a Chioggia e ritorno, il biglietto costa 14 euro per gli adulti e 7 euro per i ragazzi; da Verona P. N. A Chioggia e ritorno, 14 euro gli adulti e 7 euro i ragazzi; da Cerea a Chioggia e ritorno i prezzi sono rispettivamente di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi. Il costo ovviamente diminuisce se si prende il treno nelle varie stazioni intermedie. Negli stabilimenti balneari convenzionati sarà possibile avere uno sconto sui servizi di spiaggia. L’acquisto dei biglietti è possibile in tutte le biglietterie Trenitalia del Veneto. Chi decidesse di utilizzare il “Treno del Mare” per andare in vacanza, potrà godere anche del trasferimento gratuito dalla stazione all’hotel e viceversa, oltre alle promozioni già attuate da ogni singolo albergo convenzionato. Per ulteriori informazioni si può chiamare l’infoline dell’Apt di Chioggia 0414010868. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|