|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
GRANA PADANO, A MANTOVA CORSO CHE INSEGNA I SEGRETI NELLA SEDE ERSAF LEZIONI TEORICHE E PRATICHE PER 16 "ALLIEVI" NEL 2006 ESPORTAZIONI RECORD (+9,2%),A MAGGIO PROMOZIONE IN CINA GRANDE SUCCESSO PER IL CORSO CHE INSEGNA L´ARTE PER "REALIZZARE" FORME DI GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO.
|
|
|
 |
|
|
L´iniziativa, promossa da Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all´Agricoltura e alle Foreste), è giunta quest´anno alla 64esima edizione ed è rivolta prevalentemente a chi già opera nel settore, ma anche a coloro che vogliono apprendere le tecniche di lavorazione attraverso solide basi teoriche e pratiche. "Il Grana Padano - ricorda Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia - è il formaggio a Denominazione d´origine protetta più importante del mondo. A testimoniarlo è il record assoluto di esportazioni (+9,2%) ottenuto nel 2006. La valorizzazione del Grana Padano è al centro della nostra attenzione e iniziative come questa sono l´esempio concreto di come l´azione regionale sia complessiva e puntuale". Il corso inizierà il 2 maggio e terminerà l´8 giugno 2007, si svolgerà presso la sede Ersaf di Mantova, articolandosi in 112 ore formative. Chi avrà frequentato almeno l´80% del monte ore, accederà ad un esame per il conseguimento dell´attestato. Numerosissime le domande di iscrizione provenienti da tutta Italia e dall´estero, al punto che gli organizzatori sono stati costretti a stilare già una "lista d´attesa" per il 2008. "La necessità di mantenere un numero chiuso, che non superi i 16 partecipanti a sessione - ricorda il presidente dell´Ersaf, Francesco Mapelli - è condizione fondamentale per garantire ai partecipanti di essere seguiti da vicino e di poter svolgere adeguate prove pratiche di trasformazione e di laboratorio". Il corso prevede attività di caseificio e didattiche, oltre che esercitazioni presso i laboratori del centro. In programma anche approfondimenti teorici con docenti specialisti in zootecnia, chimica e microbiologia del latte, tecnologia casearia, prelevamento dei campioni, analisi dei punti critici di controllo, igiene e sicurezza in caseificio. "Regione Lombardia e Consorzio Grana Padano - aggiunge Viviana Beccalossi - vogliono crescere insieme e guardano a nuovi mercati. In tal senso contribuiremo attivamente all´ambizioso progetto di promozione nel grande mercato cinese. Per questo saremo al Sial di Shanghai, una delle più importanti rassegne del mercato mondiale agroalimentare, dal 10 al 12 maggio, con uno spazio tutto dedicato al Grana Padano. Il traguardo finale di questo percorso è quello di essere protagonisti alle Olimpiadi di Pechino 2008". I Numeri Del Grana Padano - Nel 2006 sono state prodotte 4. 356. 881 forme, delle quali 1. 094. 000 esportate all´estero. Esportazioni che sono cresciute del 9,2% rispetto all´anno precedente e che vedono Germania (180. 475 forme), Stati Uniti (113. 422), Svizzera (99. 931), Francia (82. 193) e Regno Unito (78. 258) tra i Paesi maggiormente attratti da questo prodotto". Un formaggio, il Grana Padano, che viene realizzato prevalentemente in Lombardia (70% del totale complessivo) ed in particolare nelle province di Mantova (31 caseifici, 26,78% dell´intera produzione nazionale), Brescia (31 caseifici, 22,12% della produzione) e Cremona (11 caseifici, 16,07% della produzione). Realtà interessanti sono presenti anche nelle zone di Lodi (5 caseifici, 2,05% della produzione), Bergamo (4 caseifici, 1,17% della produzione) e Pavia (4 caseifici, 1,07% della produzione). Altri caseifici hanno sede in Emilia Romagna (11,65% della produzione), Veneto (14,32%), Trentino (3,20%) e Piemonte (1,58%). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|