|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
IL TRENTOFILMFESTIVAL AI BLOCCHI DI PARTENZA 55° EDIZIONE DEL PIÙ ANTICO FESTIVAL MONDIALE DEDICATO AL CINEMA DI ALPINISMO, MONTAGNA, ESPLORAZIONE, AVVENTURA.
|
|
|
 |
|
|
Trento, 2 maggio 2007 - E’ iniziata il 28 aprile, l’avventura cinematografica proposta dalla 55esima edizione del Trentofilmfestival. Per un’apertura in grande stile si inizia con la proiezione di “The Gold Rush”, di Charles Chaplin (1925), recentemente restaurato e accompagnato per l’occasione dall’Orchestra Haydn, diretta da Timothy Brock, che eseguirà le musiche originali dello stesso Chaplin. Da domenica 29 aprile si entrerà nel vivo. Tra le quaranta opere selezionate quest’anno per partecipare al concorso cinematografico, una delle anteprime più attese è “Am Limit”, film dedicato alle mirabolanti imprese dei fratelli Alexander e Thomas Huber (sarà presente il regista, Pepe Danquart). Ma non va dimenticato il film sulle battaglie ambientaliste “Global focus”; lo studio sugli effetti dell’anossia in alta quota di Histoire d’oxigène, per la regia di Charly Buffet, oppure lo sguardo a un mondo “altro” come può essere l’universo femminile tibetano di “Thin Ice”. Il Trentofilmfestival ama anche le grandi storie. Ecco dunque, fuori concorso, dieci lungometraggi che aprono finestre su remoti angoli del pianeta. Dalla Cordillera peruviana di “Madeinusa” al Messico di “El Violín”, dal Monte Bianco di “Memoire de glace” al Kazakistan di “The Nomad” è tutto un viaggio. “Valley of Flowers” ci porta indietro nel tempo, “Sunduk Predkov” in un limbo temporale, e tante altre avventure si sviluppano su trame non semplificabili e tra scenari grandiosi di montagne . Impossibile dimenticare il giorno 1° maggio, che il Trentofilmfestival celebra ricordando con due opere Guido Rossa sindacalista e alpinista vittima delle Br. Presso il Teatro San Marco si comincia nel pomeriggio con “Un profondo sonno nero - Vita e morte di Guido Rossa alpinista e operaio” documentario di Micol Cossali e Matteo Zadra che viene proiettato in anteprima nazionale e si prosegue nella serata con la proiezione di “Guido che sfidò le Brigate Rosse”, a cui parteciperà anche il regista Giuseppe Ferrara. Www. Trentofestival. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|