|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 03 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO IL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI ALETTI MERCHANT S.P.A. IN EFIBANCA S.P.A.
|
|
|
 |
|
|
Lodi, 3 maggio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Efibanca S. P. A. , la merchant bank controllata dalla Banca Popolare Italiana, ha approvato in data 27 aprile 2007 il progetto Fusione per incorporazione di Aletti Merchant S. P. A. , la merchant bank controllata dal Banco Popolare di Verona e Novara (Incorporanda), nella stessa Efibanca (Incorporante). Il Consiglio di Amministrazione di Aletti Merchant, in pari data, ha preso analoga delibera. L’operazione si inserisce nel più generale processo di integrazione tra i Gruppi Bancari Bpvn e Bpi e recepisce le linee guida strategico-organizzative sviluppate nell’ambito del Piano Industriale del Gruppo Banco Popolare La Fusione è volta a valorizzare, all’interno del nascente Gruppo Banco Popolare, in un’unica realtà le competenze e le strutture attualmente dedicate alle attività Corporate e di Merchant Banking. L’obiettivo del progetto di fusione è quello di consolidare in Efibanca professionalità in specifiche aree di attività costituendo un soggetto in grado di proporre a clientela corporate un’offerta di prodotti e servizi finanziari ad elevato valore aggiunto. Efibanca potrà in tal modo incrementare la propria produttività negli specifici ambiti di attività grazie all’apporto delle competenze e professionalità di Aletti Merchant, nonché delle consolidate relazioni di quest’ultima con le altre realtà bancarie territoriali e con la clientela corporate del nuovo Gruppo Banco Popolare. L’operazione di Fusione per incorporazione sarà realizzata attraverso la fusione per incorporazione di Aletti Merchant S. P. A. In Efibanca S. P. A. E l’emissione da parte dell’Incorporante di nuove azioni da assegnare agli azionisti dell’Incorporanda in cambio delle azioni della stessa da essi detenute. L’operazione si attuerà secondo il seguente profilo finanziario e societario: 1) il rapporto di cambio proposto prevede l’assegnazione di 0,22 azioni ordinarie dell’Incorporante da nominali € 1,00 ciascuna per ogni 1 azione ordinaria dell’Incorporanda da nominali € 1,00 ciascuna; ai sensi dell’art. 2501-quater del Cod Civ, le situazioni patrimoniali di Fusione prese a riferimento sono le seguenti: per l’Incorporante, il bilancio al 31 dicembre 2006 approvato dall’Assemblea degli azionisti in data 16 aprile 2007; per l’Incorporanda, il bilancio al 31 dicembre 2006 approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 marzo 2007 e che sarà proposto per l’approvazione all’Assemblea degli azionisti in data 3 maggio 2007; 2) aumento del capitale sociale dell’Incorporante di massime 16. 720. 000 azioni da assegnare agli azionisti dell’Incorporanda a servizio del concambio; 3) agli azionisti dell’Incorporanda che non dovessero concorrere alla deliberazione assembleare di approvazione del progetto di fusione compete il diritto di recesso ai sensi dell’art. 2437 e seguenti del Cod. Civ. ; al riguardo si precisa che il Banco Popolare di Verona e Novara e il Credito Bergamasco hanno confermato la condivisione del progetto di fusione e anticipato il voto favorevole alla deliberazione assembleare di approvazione del progetto di fusione; 4) lo statuto sociale di Efibanca subirà, per effetto ed in connessione con la fusione, modifiche agli artt. : 4 - per il trasferimento della sede legale da Roma a Lodi -, 5 per l’aumento del capitale sociale da Euro 92. 976. 566,00 a Euro 109. 696. 566,00 e 32 - per il trasferimento della competenza per le controversie fra azionisti al foro di Lodi. La composizione dell’azionariato rilevante di Efibanca successivo alla Fusione, assumendo che non venga esercitato il diritto di recesso, avrà la seguente configurazione:
Azionisti |
% capitale sociale |
Banco Popolare |
93. 4% |
Credito Bergamasco |
6. 3% |
B. Popolare Puglia e Basilicata |
0. 3% |
Totale |
100% | Il calendario dell’operazione prevede in linea di massima, subordinatamente alla concessione dell’autorizzazione da parte dell’autorità di vigilanza, la convocazione delle assemblee straordinarie di approvazione del progetto di Fusione dell’Incorporante e dell’Incorporanda entro la metà del mese di luglio 2007 con decorrenza degli effetti della Fusione a partire dal 1° agosto 2007. Il progetto di Fusione è stato elaborato con l’assistenza di Bain, & Co, quali consulenti per i profili industriali ed organizzativi, della Kpmg Advisory S. P. A. , quale advisor per la definizione del rapporto di cambio, e l’Avv. Carlo Pavesi quale advisor legale . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|