|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO DI FORMAZIONE RIVOLTO A STUDENTI POLACCHI, IN VALLE D’AOSTA
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 7 maggio 2007 - L’assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali si occupa, anche per la prossima estate, del progetto di formazione rivolto agli studenti polacchi, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, che ha lo scopo di fornire ai giovani stranieri (quindici quest’anno) le competenze professionali legate all’allevamento e alla trasformazione casearia, utili per l’inserimento di personale negli alpeggi o nelle aziende agricole valdostane, ma finalizzate anche a essere applicate in Polonia per lo sviluppo del settore. I quindici studenti provengono in parte dall’Istituto Agrario di Boskow, dove hanno seguito un percorso di avvicinamento alla lingua italiana, e in parte da quello di Lubsko, nel quale hanno studiato la lingua francese. Il percorso formativo, attuato dall’Institut Agricole Régional di Aosta, avrà la durata di tredici settimane, dall’11 giugno all’8 settembre 2007, durante le quali i ragazzi effettueranno un tirocinio negli alpeggi delle aziende agricole valdostane, che saranno individuate da un’apposita commissione composta da due funzionari dell’Amministrazione regionale e tre dell’Institut Agricole Régional. Per essere ammesse al progetto, le aziende devono disporre di un’adeguata sistemazione abitativa da destinare allo stagista, assicurare la presenza continuativa in alpeggio del conduttore o dei suoi familiari, eseguire la trasformazione del latte nella sede stessa dell’alpeggio e dichiarare numero e nazionalità degli altri lavoratori alle loro dipendenze. Altro requisito fondamentale è la raggiungibilità dell’alpeggio attraverso una strada interpoderale. Le aziende interessate ad accogliere uno stagista sono invitate a presentare domanda, entro venerdì 11 maggio prossimo, all’Ufficio formazione e aggiornamento professionale dell’Assessorato, in località Grande Charrière n. 66, a Saint-christophe (tutti i giorni dalle 8. 30 alle 12. 30 e dalle 14 alle 16. 30, telefono 0165. 275201/0165. 275294), che è a disposizione per ogni ulteriore informazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|