|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
BUONGIORNO RINNOVA IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE CONFERMATA LA PROPRIA VOCAZIONE ALLA TRASPARENZA E ALL’ESPANSIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 maggio 2007 - L’assemblea Ordinaria degli Azionisti di Buongiorno Spa riunitasi il 3 maggio a Parma in seconda convocazione, ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione della società, composto da 5 amministratori già presenti nel precedente Consiglio e da 4 di nuova nomina. La scelta dei candidati è avvenuta tenendo conto sia delle loro competenze nei settori media, telecomunicazioni e Internet, sia delle specifiche esperienze e conoscenze dei diversi mercati mondiali. Oltre a Mauro Del Rio (Presidente e fondatore della società) e Andrea Casalini (Amministratore Delegato), già membri del precedente Consiglio con la medesima carica e principali artefici del successo della società e della sua espansione sui mercati di tutto il mondo, fanno parte del nuovo Board: Giovanni Massera Indipendente, Revisore contabile; Anna Puccio Indipendente; Felipe Fernández Atela Indipendente; Anna Gatti Indipendente; Holger Van Den Heuvel; Riccardo Lia; Nevid Nikravan. Di nuova nomina i consiglieri: Felipe Fernández Atela, messicano di nascita e da lungo tempo residente in Spagna, ove ha maturato una lunga esperienza nel settore dei servizi di outsourcing informatico come Managing Director di Eds Spagna, per poi assumere importanti incarichi in società di telecomunicazioni, quale quello di Country Manager di Deutsche Telekom; Holger Van Den Heuvel, nato a Stoccarda, ha ricoperto diversi ruoli manageriali e imprenditoriali in realtà internazionali, nonché azionista di Buongiorno Spa; Nevid Nikravan, nato in Turchia, ha lavorato principalmente all’estero (lunga esperienza in Italia e Spagna, Sud America e India) per società di largo consumo prima e, successivamente, per società di consulenza in particolare nel settore delle telecomunicazioni per il mobile e il fisso; Anna Gatti, dopo la laurea ha ricoperto numerosi incarichi presso Università americane ed organizzazioni internazionali fino ad assumere il ruolo di Partner in una società californiana di venture capital. La presenza nel Board di personalità di provenienza internazionale è testimonianza della dimensione ormai globale della società, che realizza all’estero circa l’80% dei propri ricavi. In particolare fanno parte del Consiglio neo-eletto personalità con forti esperienze nei mercati Us (Anna Gatti); Spagna e America Latina (Felipe Fernandez Atela); Turchia e India (Nevid Nikravan), che costituiscono altrettante aree geografiche in cui Buongiorno intende espandere il proprio business o rafforzare la propria presenza. L’attuale Consiglio di Amministrazione è composto da nove membri, quattro dei quali rispondenti ai requisiti di indipendenza, mantenendo in tal modo un senso di continuità con le best practice internazionali di Corporate Governance, che hanno caratterizzato il Gruppo Buongiorno anche in passato e per cui gli è stato riconosciuto il terzo posto in Europa all’interno dell’Ir Global Ranking Award 2007 per la Corporate Governance. “Il nuovo Consiglio di Amministrazione – ha dichiarato il Presidente Mauro Del Rio – rispecchia esigenze per noi essenziali: trasparenza, vocazione internazionale, comprovate capacità di management e di gestione; competenza nei settori delle tecnologie Ict, telecomunicazioni, media e consulenza. Buongiorno intende rafforzare sempre di più la dimensione internazionale del proprio business e il nuovo Consiglio riflette questa strategia. Con i Consiglieri uscenti intendiamo, infine, mantenere un rapporto aperto e proficuo e stiamo valutando l’opportunità di creare un Advisory board permanente, in cui ci auguriamo che molti di loro entrino a far parte per mantenere viva la collaborazione e valorizzarne l’apporto strategico, anche dopo i limiti di scadenza del mandato imposti dalla attuale normativa societaria”. Il Cda appena nominato si riunisce oggi 7 maggio al fine della nomina del Presidente, dell’Amministratore Delegato, dei membri del Comitato per il controllo sulla gestione (si ricorda che Buongiorno ha adottato il sistema di governance “monistico”) dei membri del Comitato per le Remunerazioni e la verifica dei requisiti di indipendenza degli amministratori. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|